Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il raccomandatario marittimo nell'evoluzione giurisprudenziale - Sergio Prete - copertina
Il raccomandatario marittimo nell'evoluzione giurisprudenziale - Sergio Prete - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il raccomandatario marittimo nell'evoluzione giurisprudenziale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il raccomandatario marittimo nell'evoluzione giurisprudenziale - Sergio Prete - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
VIII-230 p.
9788814148613

La recensione di IBS

L'opera costituisce una analisi della recente evoluzione giurisprudenziale, di legittimità e di merito, e dottrinale riferita al raccomandatario marittimo.Le principali fonti normative, rappresentate dal codice della navigazione e dalla legge professionale n. 135 del 1977, lungi dal poter essere considerate organiche ed esaustive, hanno determinato la necessità di copiosi interventi tesi ad individuare e precisare i contorni di tale figura contrattuale.In particolare, la giurisprudenza è stata ripetutamente chiamata a delimitarne, non senza alcuni contrasti, gli ambiti soggettivo, oggettivo, territoriale e temporale.Vi sono stati, inoltre, numerosi interventi relativi alle obbligazioni ed alle responsabilità del raccomandatario marittimo, così come particolarmente rilevanti sono state le decisioni in merito agli aspetti processuali quali la forma dell'atto di citazione, il comportamento processuale ed i casi di condanna in proprio.Il lavoro propone un excursus tra le principali problematiche della raccomandazione marittima attraverso le numerose recenti pronunce giurisprudenziali ed i relativi commenti dottrinali, ponendo in risalto quanto ritenuto oramai un dato acquisito e quanto ancora invece deve considerarsi "una questione aperta".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore