Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccontami ogni cosa. Genova, per non dimenticare - Roberto Bertoni - copertina
Raccontami ogni cosa. Genova, per non dimenticare - Roberto Bertoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Raccontami ogni cosa. Genova, per non dimenticare
Disponibile dal 10/10/25
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. dal 10/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raccontami ogni cosa. Genova, per non dimenticare - Roberto Bertoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il G8 di Genova del 2001 è stato uno spartiacque. Nella vicenda italiana, infatti, esiste un prima e un dopo. Una generazione è stata calpestata, umiliata, addirittura uccisa e da allora nulla è stato più come prima. Sull’asfalto di piazza Alimonda, difatti, non è rimasto solo il corpo di Carlo Giuliani ma quello di chiunque all’epoca avesse vent’anni, sogni e speranze e da quella tragedia non si è più ripreso. Ma cos’è rimasto in noi di quella storia? In occasione del ventennale del massacro, un giornalista poco più che trentenne decide di scoprirlo: dopo aver letto per caso la storia di Lena, una ragazza che nell’estate del 2001 aveva ventiquattro anni e nella scuola Diaz rischiò di trovare la morte, si mette in viaggio alla volta di Genova. E sarà proprio Lena – che di questa storia non è la protagonista, ma il Virgilio – ad accompagnarlo nel proprio personale girone dantesco, alla scoperta di un dolore talmente profondo che è quasi impossibile descriverlo a parole. Eppure insieme ci riescono, aiutati dalla progressiva comparsa in scena dei protagonisti, e soprattutto delle protagoniste, di quei giorni: donne segnate ma non disposte ad arrendersi, capaci di ritrovarsi, prendersi per mano e vivere insieme un’avventura all’insegna della sorellanza e del rispetto reciproco. Ad aiutarle sarà anche Alessio, un poliziotto “sui generis”, uno di quegli agenti che hanno sempre onorato la divisa che indossano, il quale non si limiterà a condannare l’operato dei colleghi ma offrirà alle testimoni dell’orrore un’opportunità di riscatto: guardare il male negli occhi per l’ultima volta e ripudiarlo, al pari dell’odio e della vendetta. Infine la magistratura migliore, che si è battuta per anni affinché la forza del diritto prevalesse sul diritto della forza. Per non dimenticare. Perché Genova siamo e saremo sempre noi. Alla vigilia del venticinquesimo anniversario di quei giorni, Roberto Bertoni, uno dei bambini chiamati a scegliere a undici anni da che parte stare, ci regala un romanzo lirico e dolce, amaro e struggente, carico di dolore ma, al tempo stesso, animato dal desiderio di poter ricominciare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 ottobre 2025
404 p.
9788892922389

Conosci l'autore

Roberto Bertoni

È nato nel 1952 a La Spezia, è scomparso nel 2019. Ha vissuto a Dublino dove è stato docente presso il Department of Italian del Trinity College, ha diretto la collana Quaderni di cultura italiana e la rivista on line “Carte allineate”. Ha pubblicato vari volumi di saggistica letteraria non solo italiana; ha tradotto, curato e prefato testi di poeti irlandesi. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore