Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccontare un'esperienza traumatica. Narrazione e testimonianza dell'IMI Franco Gambogi - Luana Collacchioni,Silvia Pascale - copertina
Raccontare un'esperienza traumatica. Narrazione e testimonianza dell'IMI Franco Gambogi - Luana Collacchioni,Silvia Pascale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Raccontare un'esperienza traumatica. Narrazione e testimonianza dell'IMI Franco Gambogi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raccontare un'esperienza traumatica. Narrazione e testimonianza dell'IMI Franco Gambogi - Luana Collacchioni,Silvia Pascale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli IMI, Internati Militari Italiani, ossia i soldati che dopo l'armistizio dell'8 settembre furono internati nei lager nazisti per aver scelto di non essere più alleati della Germania, sono un esempio etico, morale e civico di chi sceglie, a livello personale, di anteporre il bene comune alla propria condizione di sfruttamento come lavoro schiavo per Hitler. L'esperienza di ogni internato militare è unica; conoscere singole storie di internamento permette di comprendere proprio quel vissuto intimo, traumatico e personale di un enorme numero di soldati che hanno fatto una loro scelta di resistenza senza armi, di cruciale importanza nella seconda guerra mondiale. Pubblicare le esperienze personali è scelta che intende valorizzare la memoria: il diario di Franco Gambogi mantiene in memoria la storia personale e la storia sociale, rendendola viva, comprensibile e motivante per la conoscenza della Storia, riattualizzandola, con quella modalità critico-riflessiva e pedagogica capace di sensibilizzare alla cittadinanza attiva e alla partecipazione consapevole.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Libro universitario
168 p., Brossura
9788825531176
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore