L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
pacato, morbido, solare ma attenti a non scottarsi... letto tutto d'un fiato punti di vista non consueti, come dovrebbe essere, sempre, quando si intraprende un viaggio. da leggere
Leggendo il libro si viaggia insieme all'autore e, ancora di più, si vivono le suggestive esperienze da lui raccontate dando al lettore la sensazione di essere con lui in Rwanda o a Gibuti. Sfogliando le pagine del testo si ha quindi un'importante opportunità di confronto culturale e di approfondimento della conoscenza e delle abitudini di popoli così distanti da noi. Condivisibilissimi i concetti, da lui coniati, di "fratellitudine" e "sorellitudine": l'aiuto reciproco fra uomini e donne, stretti in un abbraccio solidale che non si ferma davanti a rotte tortuose fra continenti, mari e terre lontane. E ancora: leggere il libro significa venire a conoscenza delle fondamentali tappe raggiunte allo scopo di aiutare i popoli meno fortunati di noi, come l'istituzione dello SMUR 19 (ambulanze attrezzate, materiali e presidi sanitari); la Scuola Miriam (che assicura la formazione con il materiale scolastico e non necessario per lo svolgimento delle attività scolastiche e sanitarie); ultimo, ma non per importanza, la onlus Crewforafrica di cui l'autore è presidente dal 2008 e che finanzia gli aiuti alle popolazioni di Gibuti, con particolare riferimento a quelle della baraccopoli di Balbala e contribuisce a fronteggiare la grave situazione in cui versa la vasta area del Corno d’Africa, promuovendo al contempo l'integrazione e la multiculturalità in Italia. Consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore