Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I racconti del Prione. Premio internazionale di narrativa «Il Prione» 2000 Premio speciale teatro - copertina
I racconti del Prione. Premio internazionale di narrativa «Il Prione» 2000 Premio speciale teatro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I racconti del Prione. Premio internazionale di narrativa «Il Prione» 2000 Premio speciale teatro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,28 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,23 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,28 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,23 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I racconti del Prione. Premio internazionale di narrativa «Il Prione» 2000 Premio speciale teatro - copertina

Descrizione


Il Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione" è giunto nel 2000 all’ottava edizione, con 300 fra racconti brevi e atti unici per la speciale sezione Teatro, provenienti dall'Italia e dall'estero. Il volume raccoglie, oltre ai testi critici ed alle note di commento sulle opere vincitrici del Premio, i primi trenta racconti classificati e gli atti unici premiati. «Una della attività umane più piacevoli è stata fin da tempi lontani quella di ascoltare storie, scriverne, raccontarne. Il racconto tramite la parola scritta ha comunicato messaggi, emozioni, impressioni; un buon racconto, a volte, non descrive fino in fondo, ma suggerisce, affidando all’immaginazione del lettore la comprensione di particolari; per questo motivo quest’ultimo diventa protagonista, anche perché la lettura trasforma. Ognuno di noi quando legge un testo è alle prese con la propria emotività, le proprie conoscenze, le proprie attese. L’autore durante questo processo evoca sensazioni diverse tese al completo coinvolgimento del lettore in modo da avvincerlo e da fargli desiderare di non staccarsi dal testo prima di averlo terminato. Fra i racconti pervenuti in questa edizione si distinguono delle esperienze di vita narrate magistralmente come nel caso di "Senza un telegramma di auguri", dei personaggi tratteggiati sapientemente come Momi nel racconto "Diavolo di un Tafarieli". Il caleidoscopio si arricchisce di testi descrittivi particolarmente attraenti come "I colori della penombra" e di testi avvincenti, ambientati in epoche passate, come "L’uomo di Lepanto". Anche il tema del mare ha coinvolto molti partecipanti con ottimi risultati, come nel racconto "L’uragano". Poi ancora sono stati presentati racconti umoristici di tutti i tipi, realistici o surreali e racconti fantascientifici sul destino dell’uomo; come nelle altre edizioni vi sono stati racconti centrati su riflessioni sul cambiamento della vita in occasione di malattie o di altri avvenimenti. Particolarmente interessanti gli atti unici: il vincitore "Ghiaccio e fuoco", molto coinvolgente per l’intreccio complesso e l’azione che si svolge fra lo studio di Mary Shelley a Londra e la baia di Lerici» (dall’introduzione di Maria Chiara Mansi). Testi di: Silvana Perotti, Chiara Basso Milanesi, Pier Franco Uliana, Alberto Cavanna, Viola Rispoli, Enrico Nadalini, Patrizia Monaco, Fiorella Borin, Stefano Colavita (Ade Zeno), Antonella Del Giudice, Salvatore Di Martino, Federica Gagliardi, Alberto Gatti, Rocco Izzo, Edvige Lugaro, Alberto Mezzavia, Paola Rambaldi, Vinicio Susi, Davide Vercelli, Silvana Zanella, Tommaso Barile, Monia Casadei, Iolanda Fonnesu, Laura Minetto, Ivano Mugnaini, Daniela Raimondi, Tullio Salvietti, Fernando Togni, Lorino Trimarchi, Gavino Zucca, Umberto Gandini, Vincenzo Napolitano, Luigi Ottaviani. Introduzione di Maria Chiara Mansi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
30 settembre 2000
256 p., ill.
9788886999458
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore