L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nell'ottobre 1869, il giovane Maupassant raggiunge Parigi dove conta di laurearsi in legge. Nella capitale lo coglie la dichiarazione di guerra alla Prussia. Mandato a far pratica nell'amministrazione pubblica a Rouen, assiste agli orrori della guerra e partecipa alla dolorosa ritirata su Parigi dove resta, come tanti altri francesi, un 'libero prigioniero'. L'esperienza del biennio bellico gli ispirerà un odio verso il militarismo e la guerra che non lo abbandonerà mai più. Quella stessa esperienza gli ispira alcuni dei suoi racconti tra cui spicca 'Palla di sego' (Boule de suif, BdS) pubblicato nel 1880 e subito premiato dal giudizio di Flaubert. DdS è grassa disprezzata da tutti. Fugge in una carrozza i cui occupanti non disdegnano le derrate alimentari che li si porta appresso, anzi le divorano. In uno di racconti, Santo Riccio aiuta Napoleone prigioniero a fuggire da Ajaccio; sarà raccolto da una fregata francese. Nel racconto “la pazza”, Mademoiselle Fifi, ebrea, sposata a un patriota francese, è alle prese col maggiore prussiano conte di Faresbourg. Catturata dal prussiano, è abbandonata nl bosco. Anni dopo si ritroverà lo scheletro spolpato dai lupi. In un’altra storia, si narra di Sedan e della fondazione della repubblica francese. In una cittadina il sindaco Varnetot è cacciato e il Dr. Massarel e compagni prendono a revolverate il busto di Napoleone. Nel racconto Saint Antoine, costui fa amicizia con soldato prussiano, lo ingrassa come un porco, lo infilza col forcone e lo getta nel letamaio. C’è poi il vecchietto Milon che ogni notte uccide dei prussiani ma riesce a scampare alla forca. Insomma, una serie di racconti intriganti e dalla trama ben disegnata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore