L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si legge accanto al 'foco, dove una volta si dicean le novelle in mentre chei si mangiano > i bolami e ritornan uno ad uno tutti i sapori della val di Merse... PaolaP.Ars Twitter "Racconti di vita quotidiana” di Stefano Gambelli, Pluriversum Edizioni “Racconti di vita quotidiana” è davvero un libro che potresti che racchiude conoscenze e informazioni che potrebbe averti raccontato un amico durante una cena accompagnata da un buon bicchiere di vino. E’ un libro diretto, schietto e colloquiale che rende informale e amichevole l’approccio verso lo scrittore ponendolo come conoscente e non fuori parte. Ogni racconto è accompagnato da delle fotografie realistiche di ciò che Stefano vuole far conoscere e tutto in maniera molto semplice e lineare. Un breve volume che può portare a conoscenza di piccoli avvenimenti quotidiani che stanno cari all’autore e che magari fanno anche parte della nostra vita ma a cui spesso noi non diamo importanza o non soppesiamo. Elenia Stefani Il volume di Stefano Gambelli è un po' come un diario dei ricordi dell'infanzia e dell'età adulta dell'autore, raccontati attraverso i colori, le vie, i cibi, gli animali o l'arte descritta tra le pagine del libro e in più con delle foto rappresentative. Poche pagine dove si può leggere dei luoghi di mare da lui visitati, delle città come Siena e Firenze, dei dolci preparati dalla madre oppure la bellezza nel vedere le lucciole. Il mio voto è un 3 e mezzo perché è un bel volumetto, ma mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa in più sulle emozioni e le sensazioni dell'autore dei luoghi visitati. Roberta Damiano Uno spaccato della nostra epoca, un manifesto di vita vissuta pienamente e dai mille colori, un vero e proprio caleidoscopio di culture e tradizioni dedicato al fratello dell'autore scomparso all'età di vent'anni a causa di un'incidente in macchina. Ponti, meraviglie, gatti, feste locali ambientate nella città dell'autore: Siena. Nel libro vi sono innumerevoli diapositive, frutto... Roberta Canu
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore