Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rachel Harrison's Stage Fright - cover
Rachel Harrison's Stage Fright - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rachel Harrison's Stage Fright
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rachel Harrison's Stage Fright - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From Duchamp to Bourgeois, Harrison’s curation of 20th-century sculpture looks at the study of the human body Guided by a desire to illuminate and inspire reflection on the sculptural form, Dominique Lévy of LGDR invited American artist Rachel Harrison (born 1966) to curate a presentation of 20th-century sculpture. The exhibition that emerged comprises a group of works that consider Modernism’s devotion to that most fundamental of subjects: the human figure. Stage Fright features works by Louise Bourgeois, Constantin Brâncusi, Marcel Duchamp, Marisol, Alberto Giacometti and Alina Szapocznikow that represent the body in extremis—shown ruptured in pieces or pared down to the essentials. The individual pieces act as surrogates that stand in for the whole. Taken together, the works on view embody various conceptions of personhood as routed through objects, whether rendered with aching specificity, as in the clefts and folds of Szapocznikow’s plaster Ventre (Belly) (1968), or invoked as a generic type, as in Marisol’s totemic couple The Blacks (1962). Richly illustrated with installation views from the exhibition, Stage Fright features a new text by Harrison—framed as a dialogue between filmmaker Alfred Hitchcock and figure skater Peggy Fleming—that critically examines the presentation and the artist’s own practice and approach.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
80 p.
Testo in English
241 x 210 mm
9781941366691
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore