Radica. Vol. 1
- EAN: 9786185290245

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
29/04/2017 20:35:55
Ho acquistato il libro alla ricerca di un fantasy che fosse anche un po’ storico. Mi sono trovata in un mondo inventato ma con tanti richiami alla storia (a partire dal nome dei regni che l’autrice chiama Podestati). Mi è piaciuto il fatto che sia un mondo che nel suo essere fantastico è plausibile, dove gli elementi fantasy non debordano nell’assurdo come a volte capita di leggere. I personaggi sono diversi (qualcuno potrebbe dire tanti), ma sono ben diversificati e non banali, con donne non semplici comparse né macchiette, uomini forti ma con i loro limiti. La narrazione scorre veloce nelle scene d’azione e rallenta un po’ là dove ci sono le parti più tecniche relative alla nomina del nuovo Podestà, ma non le ho trovate complessivamente pesanti. In alcune parti mi ha fatto ridere, in altre mi ha commosso. Non un libro da divorare in una sera, ma da gustarsi con calma. Ho adorato il parlare un po’ “retrò” degli Aku. Una bella sorpresa.
-
25/04/2017 16:14:12
Sono capitata su questo libro attirata dalla copertina, vista per caso su Facebook, e non mi pento di questo acquisto. Il romanzo è un fantasy ben strutturato, che consiglio a tutti gli amanti del genere. La trama segue due filoni principali: quello politico, in cui seguiamo le vicende di Miri (la Reggente) e quello più "fantasy", in cui seguiamo le peripezie di Nion (Aku) e compagni alla ricerca di una ragazza scomparsa. Il romanzo scorre abbastanza velocemente per chi è acclimatato al genere e in molti punti mi ha tenuta col fiato sospeso. Da buon fantasy ha i suoi elementi fantastici: due lune, un calendario particolare, uomini mezzo-draghi e, da buon fantasy che si rispetti, una mappa di questa terra fantastica. Mi ha stupito la descrizione degli Aku e delle loro ali, che mi aspettavo completamente diverse, ma soprattutto mi hanno colpito i vari colpi di scena e ho apprezzato molto il personaggio di Miri, una donna dal carattere forte (come raramente se ne vedono in un campo dominato da eroi maschili) e quello di Konran. Sono assolutamente curiosa di leggere il seguito!
