Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Radio libera Albemuth - Philip K. Dick - copertina
Radio libera Albemuth - Philip K. Dick - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Radio libera Albemuth
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,90 € 11,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,90 € 11,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
ibs
Chiudi
Radio libera Albemuth - Philip K. Dick - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un'America alternativa dominata da un tiranno di nome Ferris F. Fremont (inspirato a Richard Nixon), in un clima di terrore e minaccia, si snodano le vicende di due personaggi che tentano disperatamente di combattere l'oppressione e la violenza. Sono Nicholas Brady e Philip K. Dick, sì proprio lui, lo scrittore di fantascienza che simpatizza per Brady ma è assai più "razionalista". In questa lotta quotidiana, fatta di piccole conquiste e repentine perdite, i due disubbidienti non sono soli: li accompagna una figura insolita e misteriosa, un essere superiore che porta il nome di VALIS. Ma chi o che cosa è VALIS? Quali sono i suoi scopi? E, soprattutto, sarà sufficiente il suo aiuto per sconfiggere l'ottusa brutalità della tirannia?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
21 febbraio 2007
288 p.
9788834712696

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Stringara
Recensioni: 3/5

Romanzo malato, e non nella trama. Nella struttura. Autoanalisi narrativa in tempo reale. Mille ipotesi e teorie per arrivare poi alla cristallizzazione evangelica delle ultime quaranta pagine. Fra i romanzi minori di Dick, il più selvatico.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 4/5

Libro bello, ma anche molto complesso nella parte centrale, ma Dick lo completa con un finale tanto tragico che sorprendente.

Leggi di più Leggi di meno
Latinese
Recensioni: 4/5

Questo romanzo è uscito postumo. E' praticamente la prima versione di uno dei capolavori di Dick, ovvero Valis. E' comunque un libro che merita di essere letto. Scritto prima che Bush jr. si dedicasse alla politica, sembra una profezia su parecchie cose che si stanno avverando adesso. Poderoso, e abbastanza cupo, anche se Dick è uno che ha il vizio di non arrendersi al pessimismo. Nel romanzo ci sono molti materiali presi di peso dalla vita di Dick che lui riesce a tessere in una storia che nella sua follia sta in piedi benissimo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore