Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raffaello. La Madonna Esterházy. Ediz. illustrata - Stefano Zuffi - copertina
Raffaello. La Madonna Esterházy. Ediz. illustrata - Stefano Zuffi - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Raffaello. La Madonna Esterházy. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-60% 17,00 €
6,80 € 17,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 17,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 15,90 € 11,13 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 17,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 15,90 € 11,13 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Librisline
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raffaello. La Madonna Esterházy. Ediz. illustrata - Stefano Zuffi - copertina

Dettagli

2014
2 dicembre 2014
ill.
9788857226996

La recensione di IBS

Raffaello dipinge la Madonna Esterházy a venticinque anni, in un momento particolare della sua vita e dell’intera storia dell’arte italiana. Dopo aver trascorso quattro anni a Firenze, sta per trasferirsi a Roma ed entrare nell’incomparabile cantiere del Vaticano accanto a Michelangelo e Bramante. La tavola del museo di Budapest è l’alba di questa memorabile “giornata”. Con straordinaria limpidezza e originalità, Raffaello elabora gli spunti di Leonardo, aprendosi a un respiro che immerge i personaggi nella luce e nel paesaggio, in una composizione che è insieme complessa e fluida. Sta nascendo un linguaggio espressivo nuovo e maturo. Pubblicato in occasione della straordinaria esposizione a Palazzo Marino del capolavoro proveniente dallo Szépmuvészeti Múzeum di Budapest, il volume documenta la genesi e le vicende storiche della Madonna Esterházy attraverso i saggi di Stefano Zuffi (La Madonna Esterházy. La mattina del giorno più bello per l’arte italiana e La Madonna della rosa di Giovanni Antonio Boltraffio), Orsolya Radványi (Il valore e il ruolo della Madonna di Raffaello all’interno della collezione Esterházy), Marco Carminati (Operazione Budapest: il clamoroso trafugamento e il rocambolesco recupero della Madonna Esterházy (1983-1984), Zoltán Kárpáti (L’uso del disegno preparatorio nella Madonna Esterházy), Raffaella Ausenda (La Vergine delle Rocce del Borghetto).

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Stefano Zuffi

Stefano Zuffi è uno storico dell'arte, curatore di mostre e della collana «I Dizionari dell'Arte». È vicepresidente dell'associazione Amici di Brera e Amici del Poldi Pezzoli. Ha pubblicato numerosi volumi e guide artistiche sul Rinascimento e sul Barocco. Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo le guide realizzate per l'editore Sassi e il libro fotografico, realizzato in collaborazione con Marco Carminati, Palazzo Borromeo. Uno scrigno barocco sull'Isola Bella (Mondadori Electa). Per "Feltrinelli Kids" ha pubblicato Il mondo dipinto (2009), Le parole dell'arte (2011) e La paura e il desiderio (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore