Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
«Un "caso fantasma", una vendetta esemplare. Un noir magistrale dell'autore di Tokyo Express.
«La parte del romanzo che descrive il meccanismo della vendetta è un'autentica prova di bravura dell'autore» – Corrado Augias, Il Venerdì
«Kiriko lasciò la pensione di Kanda alle dieci del mattino. Sarebbe voluta uscire prima, ma aspettò fino a quell’ora, perché aveva sentito dire che gli avvocati famosi non arrivano mai troppo presto in ufficio.» In un mattino di primavera una giovane donna entra nello studio di un illustre penalista di Tokyo. È Kiriko. Ha appena vent'anni, il volto pallido dai tratti ancora infantili, ma qualcosa di inflessibile nello sguardo, «come fosse stata forgiata nell'acciaio». Non ha un soldo e ha attraversato il Giappone dal lontano Kyūshū per arrivare fin lì, a implorare il suo aiuto. Il fratello, accusato di omicidio, è appena stato arrestato, e Kiriko è la sola a crederlo innocente. L'avvocato rifiuta il caso: non ha tempo da perdere, tanto meno per una difesa che dovrebbe assumersi senza essere retribuito. Kiriko si scusa con un piccolo inchino, esce dallo studio e così come è arrivata scompare. Il fratello verrà condannato e morirà in carcere qualche mese dopo, poco prima che l'esecuzione abbia luogo.Il libro inizia lento, lentissimo, tanto da chiedersi se valesse la pena acquistare questo romanzo, poi a 2/3 la svolta. La vendetta è un piatto da servire freddo e Kirico sa servirlo ghiacciato!
Ancora un’altra chicca del Simenon giapponese. Atmosfere cupe, cinismo a volontà in questa storia che esalta lo spirito della vendetta. Piacevolissima lettura con una certa difficoltà a memorizzare i nomi dei vari personaggi, ma con un’ambientazione perfetta e credibilissima. Da leggere.
È un libro strano, all’inizio ti prende, poi subentra una fase iper ripetitiva dove non si capisce l’autore cosa stia pianificando; poi arriva un evento totalmente slegato da quella che in apparenza si credeva fosse la trama “principale” e parte un nuovo caso... Alla fine ti spiazza nella sua “banalità”. I personaggi si rivelano dalle mille sfaccettature, prima miti, poi decisi, poi perfidi, disperati, distrutti. Prima edizione nel 1960 ma dalle descrizioni scarne e minimali si potrebbe anche pensare sia ambientato ai giorni nostri. È il mio primo Matsumoto, penso che per capire e apprezzare questo stile di scrittura dovrò leggerne degli altri.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore