Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La ragazza perfetta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,46 €
-55% 9,90 €
4,46 € 9,90 € -55%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 9,90 € 4,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 9,90 € 4,46 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
La ragazza perfetta - Gilly Macmillan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ragazza perfetta

Descrizione



Ai primi posti delle classifiche inglesi e italiane. Un grande thriller dall'autrice del bestseller 9 giorni.

Agli occhi di tutti coloro che la conoscono, Zoe Maisey, prima bambina prodigio e poi genio della musica, è una ragazza perfetta. Eppure, diversi anni fa Zoe ha causato la morte di tre adolescenti. Ha scontato la sua pena, e ora potrebbe guardare al proprio futuro. La sua storia e la sua nuova vita iniziano la sera in cui tiene il concerto più importante della sua carriera. Sei ore dopo, a mezzanotte, sua madre morirà... "La ragazza perfetta" è un'esplorazione profonda della mente di un'adolescente talentuosa, con un'intelligenza fuori dal comune ma anche con un passato che sembra impossibile lasciarsi alle spalle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
6 ottobre 2016
382 p., Rilegato
9788854194786

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(2)
4
(7)
3
(4)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ceci60
Recensioni: 5/5
Thriller intelligente

Non è facile trovare un giallo intelligente, emozionante, scritto bene. Non mancano elementi di indagine psicologica e umana dei personaggi che aggiunge colore alla suspense. Ho già letto "9 giorni" e sto leggendo "Cattivi amici". La MacMillan non delude.....

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 3/5

Un thriller psicologico, non fatto male ma neanche un capolavoro. La vicenda si svolge in un paio di giorni ma non è lineare come potrebbe sembrare. Il cambio da un personaggio all'altro, porta anche a tornare indietro. Poteva essere resa più robusta la trama su alcuni personaggi che appaiono nel libro, ma come lettura scorrevole e non impegnativa, va benissimo.

Leggi di più Leggi di meno
rapso
Recensioni: 3/5

Il libro è venduto e pubblicizzato come “thriller”, ma, a mio avviso, predominano l’introspezione e l’aspetto psicologico, a discapito dell’azione. Il romanzo non alterna solo un “prima” e un “dopo” un determinato evento, ma descrive la vicenda alternando i punti di vista dei vari personaggi (forse un po’ troppi); difficilmente apprezzo questo stile e in questo caso mi è sembrato si volesse solo “tirarla per le lunghe”, senza aggiungere valore al racconto e senza farmi provare empatia per i protagonisti, che mi hanno lasciata piuttosto indifferente. La storia è tristemente verosimile, ma priva di colpi di scena: il finale si può facilmente intuire, soprattutto se il lettore ama i romanzi gialli e ne ha già letti molti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(7)
3
(4)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

“Quello che mi terrorizza adesso, a parte il fatto che Chris stia per scoprire la verità su di me, è che mia madre non si comporta mai a quel modo davanti a Chris. Davanti a lui, lei è come la farfalla. Quando è il caso, si posa, le ali chiuse, riservata e composta, paziente, muovendosi quasi impercettibilmente finchè lui non è pronto per vederla spiegare le ali, mostrando quanto è bella; e quel punto è fantastica e apprezzata. Ma solo quando lo vuole lui. E basta. Lei non perde mai e poi mai il controllo. La famiglia della nostra seconda occasione non è così” (p. 141).

Zoe Maisey è una bambina prodigio in un piccolo paesino delle campagne inglesi. A soli 3 anni inizia a suonare il piano, capacità musicale appresa dalla madre, musicista a sua volta, che la accompagnerà passo dopo passo a superare ogni difficoltà. A 14 anni, durante una festa serale con i suoi compagni di scuola, Zoe si trova a bere molto alcool, ma meno di chi ha la patente per portare a casa lei ed una sua amica, e decide di guidare lei l’automobile dell’amico.
Senza patente e con qualche lezione di guida presa dal padre, Zoe, non lucida al volante, sbanda ed esce di strada, provocando la morte di tre suoi coetanei, mentre lei esce illesa dall’incidente. Ovviamente tutta la piccola cittadina è contro di lei (ci si conosce tutti per nome e cognome), è attaccata da tutti sui social network, i suoi genitori si separano, mentre il giudice la dichiara colpevole di omicidio sotto l’effetto di alcool e viene processata a più di un anno di carcere.
Dopo aver scontato la pena, Zoe non è più la stessa, è costretta a cambiar casa, paese, cognome e sua madre si rifà un’altra vita, quella della sua seconda occasione, insieme a lei, al nuovo compagno Chris e suo figlio Lukas. Una sera Zoe e Lukas si esibiscono in una chiesa dove casualmente c’è il padre di una delle vittime dell’incidente di qualche anno prima e dopo poche ore la madre di Zoe verrà ritrovata morta nel suo garage. Come verrà risolto il caso? Come una ragazza perfetta può essere vicina più volte alla parola omicidio?

La ragazza perfetta, arriva come secondo romanzo di Gilly McMillan, dopo 9 giorni, best-seller internazionale (che ho personalmente apprezzato) e la sfida ovviamente non era facile per rimanere sulla cresta dell’onda. Ho trovato questo romanzo meno intenso del primo sia come trama, sia come colpi di scena. La ragazza perfetta è un intreccio di pensieri di diversi personaggi che si affiancano dando al lettore diversi spunti di riflessione sulla vicenda a seconda del personaggio da cui si osserva la scena; questo modo di scrittura rallenta moltissimo il ritmo della trama e molto spesso blocca la scena proprio sul più bello (un po’ come l’effetto di pubblicità durante un film). Ho trovato il finale non scontato, ma poco realistico rispetto a tutto il resto della vicenda, molto verosimile invece.

“Abbiamo provato di tutto, per sollevargli lo spirito: un forte sedativo, una terapia, una vacanza, degli hobby, una dieta diversa, l’esercizio fisico e quant’altro. E abbiamo provato ogni tipo di combinazione di quanto citato sopra, ma alla fine niente ha funzionato” (p. 170)

Recensione di Marco Cattaneo

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore