Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ragazze di Kabul - Roberta Gately - copertina
Le ragazze di Kabul - Roberta Gately - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le ragazze di Kabul
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
2,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
2,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Imagine's Book
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Le ragazze di Kabul - Roberta Gately - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due destini che si incrociano, sulle labbra il colore rosso della passione. Elsa è americana, ha ventidue anni e fa l'infermiera in un piccolo villaggio dell'Afghanistan. Ogni giorno i suoi occhi vedono povertà, dolore, orrore e devastazione. Ma Elsa è una donna coraggiosa e ostinata e continua a lavorare senza sosta. Si adatta ai costumi locali e indossa il burqa, senza però rinunciare alla sua grande passione: il rossetto. Nascosta sotto abiti pesanti, Elsa ogni mattina continua a colorare le sue labbra. Rosso ciliegia, malva, rosa, sfumature che l'aiutano a sorridere e ad andare avanti, anche quando la legge sanguinaria dei talebani arriva nel suo villaggio. Parween è una giovane e ribelle afgana, che come Elsa non si piega alla repressione del regime. I talebani le hanno ucciso il marito e lei vuole vendetta. Sarà proprio un rossetto, ritrovato per caso dopo la spaventosa esplosione di un autobus, a farle incontrare. È l'inizio di un'amicizia che cambierà per sempre la vita di entrambe.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2012
Tascabile
352 p., Rilegato
9788854137417

Valutazioni e recensioni

4,05/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(6)
4
(2)
3
(5)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ilaria
Recensioni: 4/5

davvero molto coinvolgente e commovente. naturalmente anche se si tratta di una bellissima storia di fantasia, lo sfondo storico è molto reale purtroppo e non si può fare a meno di riflettere su quanto il mondo raccontato in questo romanzo sia totalmente distante dal mondo che conosciamo noi occidentali, nel bene e nel male. la miseria, la povertà. la crudeltà e soprattutto l'ignoranza racconti lasciano sconcertati e disgustati. dal punto di vista tecnico, la lettura è stata molto scorrevole, il libro l'ho finito in neanche cinque giorni. consigliato, soprattutto a chi vuole conoscere la realtà di quei mondi che sembrano così distanti dal nostro, ma che vivono comunque il nostro tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Felly66
Recensioni: 3/5

Libro carino, lettura molto scorrevole che aiuta a farsi coinvolgere dalla storia. Finale un po' scontato e direi anche affrettato ... peccato. Forse il tema della realtà di questo popolo poteva essere approfondito un po' di più.

Leggi di più Leggi di meno
franca
Recensioni: 3/5

Ho sempre dubitato del romanzi che hanno fatto successo dal "passaparola". Anche questo me lo conferma. Il titolo è in parte menzognero in quanto Kabul c'entra assai poco, anche se la vicenda si svolge in Afghanistan. Io lo avrei intitolato "Il rossetto", chi lo ha già letto capirà il perché. La narrazione è semplice, scolastica, ripetitiva. Mi è sembrato di leggere l'elogio alle Nazioni Unite e all'esercito americano. L'autrice è una infermiera, operatrice umanitaria che ha vissuto per sei mesi come volontaria in un piccolo paese afghano: Bamiyan, località dove i talebani distrussero i due grandi Buddha. In sostanza il romanzo narra l'amicizia sorta fra questa infermiera ed una ragazza del luogo. I problemi locali, che non sono ancora risolti considerato che il Paese è ancora controllato dalle forze alleate, sono descritti in modo poco approfondito. Per chi non ha ancora letto "Mille splendidi soli" e "Il cacciatore di aquiloni" sarà sicuramente rimasto entusiasta del romanzo, ma per me è solo una lettura leggera, scorrevole, con una storia d'amore stile Harmony. Alcuni errori grammaticali spero siano dovuti a refusi tipografici e spero non alla traduttrice. Sorvolo sul finale, improponibile e sicuramente irrealizzabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,05/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(5)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberta Gately

Infermiera, operatrice umanitaria e scrittrice, ha preso parte a diversi progetti nel Terzo Mondo, dall’Africa all’Afghanistan. Ha scritto per il «Journal of Emergency Nursing» e per «BBC World News Online». È impegnata attivamente nella promozione di iniziative a favore dei profughi e degli emarginati. La Newton Compton ha pubblicato "Le ragazze di Kabul" (2011) e "La pakistana" (2013). Il suo sito è www.robertagately.com.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore