Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragazze fortunate - Nell Freudenberger - copertina
Ragazze fortunate - Nell Freudenberger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ragazze fortunate
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,05 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,05 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ragazze fortunate - Nell Freudenberger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinque donne raccontano il loro sentimento di "estraneità" in un paese esotico e lontano, in una cultura che non è la loro. Le cinque "ragazze fortunate" che Nell Freudenberger disegna nel suo libro d'esordio sono donne libere e aperte, che credono nel valore dell'esperienza e del mettersi a rischio, donne che non temono la propria vulnerabilità, soprattutto nelle emozioni, nell'amore. Donne "espatriate", geograficamente e affettivamente, attratte con la testa e con i sensi dai luoghi in cui viaggiano e al tempo stesso respinte da un paesaggio umano dove tutto sembra lontano e incomprensibile. Cinque storie ambientate tra India e Vietnam, raccontate da cinque indimenticabili figure femminili nel punto in cui viaggiare e amare si incontrano e si scontrano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
23 marzo 2004
277 p., Rilegato
9788804526971

Voce della critica

L'esordio della ventinovenne americana Freudenberger, preceduto dalla pubblicazione del primo, eponimo, racconto di questa raccolta sul "New Yorker", è stato accolto con favore dai critici statunitensi. L'autrice, attingendo, come si evince dalla nota biografica, dalla propria esperienza personale, ha cercato di ricostruire, nei cinque racconti del volume, attraverso il punto di vista di altrettante figure femminili, l'esperienza dell'"estraneità", della sospensione, del senso di irrealtà e di distacco che caratterizzano l'immersione in una cultura diversa e lontana dalla propria. Le cinque donne tratteggiate da Freudenberger, colte in età e momenti di vita diversi, sono accomunate da un percorso di ricerca di identità, di confronto, di ricongiunzione di passato e presente, che viene innescato dal difficile inserimento in una società, quella asiatica, distante e antitetica rispetto all'origine americana dei personaggi. Il contrasto culturale diventa dunque spunto per alludere a una condizione sospesa, priva di certezze, contraddittoria, sempre amplificata, nella trama dei racconti, dall'importanza dell'elemento sentimentale, fattore in grado di conciliare e, al tempo stesso, portare alle estreme conseguenze, le sensazioni simultanee e contrastanti di emarginazione e di integrazione. La costruzione dei racconti sembra mirare a ricreare la rarefazione e l'incertezza dell'esperienza del "dislocamento", puntando su un'ambiguità dei dialoghi, delle situazioni, dei personaggi. Proprio in questo intento sembra però di avvertire nell'autrice qualche incertezza e ingenuità che sfociano (soprattutto nel racconto che chiude la raccolta) nell'opposto di una letteratura un po' didascalica, laddove l'attenzione prestata al tema della differenza culturale, l'abbondanza di dettagli che mirano a fornire al lettore una conoscenza di usi e costumi diversi da quelli occidentali sembrano prendere il sopravvento, spesso, sulla ricerca di una forma espressiva matura e originale.

Teresa Prudente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore