Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragazze smarrite. Una storia del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Ragazze smarrite. Una storia del commissario Bordelli - Marco Vichi - 2
Ragazze smarrite. Una storia del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Ragazze smarrite. Una storia del commissario Bordelli - Marco Vichi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Ragazze smarrite. Una storia del commissario Bordelli
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Ragazze smarrite. Una storia del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Ragazze smarrite. Una storia del commissario Bordelli - Marco Vichi - 2

Descrizione


Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza. Nessuna denuncia di scomparsa, nessun documento d'identità, nessun testimone, nulla di nulla. Si avvicina il due di aprile, il suo sessantesimo compleanno, dunque il suo ultimo giorno di lavoro, e il commissario comincia a temere che quel delitto, dietro il quale sembra nascondersi qualcosa di disgustoso, resti impunito. Il tempo passa, e non emerge niente che aiuti l'indagine. Bordelli è sempre più amareggiato, non può sopportare che i colpevoli restino in libertà, e nonostante tutto giura a se stesso di trovarli...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2023
Tascabile
24 marzo 2023
368 p., Brossura
9788850265480

Valutazioni e recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
(29)
5
(18)
4
(4)
3
(4)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cris A.
Recensioni: 5/5
LINEARE

Un noir leggero caratterizzato da una trama abbastanza lineare dove i colpi di scena non ci sono però è un romanzo che si fa apprezzare dal punto di vista della scrittura. Un noir particolare anche perché l'amore (a tratti un po' adolescenziale) ha la sua parte nel libro e una morale finale. Come dicevo in precedenza è un noir scorrevole e ne vale la pena magari iniziare anche la saga del "Commissario Bordelli"

Leggi di più Leggi di meno
Isabella Fantin
Recensioni: 4/5

È un poliziesco sui generis in cui dimensione intimistica ed autenticità dei personaggi arricchiscono l’inchiesta. Tralascio il protagonista per non rovinare la sorpresa di un nuovo incontro o del primo appuntamento come nel mio caso. Una menzione speciale a Rosa ed Eleonora, estremi sentimentali del commissario Bordelli che, ribaltando i cliché erotici e sentimentali, ci regalano una sessualità gioiosa, giocosa e vissuta con naturalezza.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 5/5

Come al solito bellissimo seguire le avventure del commissario Bordelli. Non posso più farne a meno

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(4)
3
(4)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore