Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali - Fedele D'Amico - copertina
Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali - Fedele D'Amico - 2
Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali - Fedele D'Amico - copertina
Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali - Fedele D'Amico - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mascali
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Mascali
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Mascali
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali - Fedele D'Amico - copertina
Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali - Fedele D'Amico - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1991
1 gennaio 1997
XIII-250 p.
9788806123857

Voce della critica


scheda di Rizzuti, A., L'Indice 1991, n. 8

Esce postuma la raccolta di articoli e saggi impostata negli ultimi mesi della sua vita dall'autore, musicologo e critico militante formatosi nella Roma del ventennio, per lo più come il titolo, ripreso dall'ultimo contributo, sottolinea - a diretto contatto con compositori, esecutori, strumenti e partiture. Il libro può venir considerato un prezioso vademecum, utile per affrontare con lucidità il mondo di un'arte la cui asemanticità viene troppo spesso sfruttata per attribuzioni di significato pretestuose e mistificatorie. Da segnalare in particolare l'ampio saggio berlioziano, scritto del 1971 in cui viene forse per la prima volta individuata al di là delle apparenze la natura autentica di quell'inclassificabile musicista. Se da un lato le tesi di D'Amico sulla musica contemporanea possono apparire come le volate nervose di un detrattore radicale, dall'altra esse aiutano il lettore a riscuotersi da quel pericoloso atteggiamento relativizzante e avalutativo indotto da ascolti viziati dal pregiudizio opposto. Nella concretezza, nell'esigenza puntualmente soddisfatta di tenere e far tenere i piedi ben fissi a terra, si riconosce il pregio fondamentale di questi scritti, provocatori nel senso più filantropicamente illuminista del termine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore