Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragguaglio esatto ed autentico del fatto e successiva morte avvenuta in Roma del Sig. Basville e delle disposizioni pubblicate in seguito di questo fatto pubblicate da Sua Santita' - copertina
Ragguaglio esatto ed autentico del fatto e successiva morte avvenuta in Roma del Sig. Basville e delle disposizioni pubblicate in seguito di questo fatto pubblicate da Sua Santita' - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ragguaglio esatto ed autentico del fatto e successiva morte avvenuta in Roma del Sig. Basville e delle disposizioni pubblicate in seguito di questo fatto pubblicate da Sua Santita'
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
150,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
150,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ragguaglio esatto ed autentico del fatto e successiva morte avvenuta in Roma del Sig. Basville e delle disposizioni pubblicate in seguito di questo fatto pubblicate da Sua Santita' - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8 (cm 15,5 x 21), pp. 8. Brossura rifatta con carta d'epoca. Relazione priva di dati editoriali dei fatti che portarono alla morte di Ugo diBasseville, diplomatico e rivoluzionario francese, noto per il suo ostentato anticlericalismo, a Roma, nel 1793. Bassevillefu inviato come Segretario alla Legazione di Francia presso il Regno delle Due Sicilie nel 1792. Mentre era a Napoli, venne incaricato di recarsi a Roma per una missione speciale presso la corte papale con l'incarica di negoziare la riapertura dei rapporti diplomatici. Giunto a Roma, diede pero' prova di scarsa diplomazia nei confronti della Chiesa e di disprezzo della religione cattolica. Fece rimuovere il simbolo gigliato della deposta monarchia che sovrastava l'ingresso dell'ambasciata francese, come gia' aveva fatto a Napoli. Lo stemma borbonico fu sostituito dalla "Dea Liberta'",nuovo emblema di Stato della Repubblica Francese.Si dichiaro' inoltre protettore dei giacobini di Roma, e chiese ripetutamente l'espulsione dallo Stato Pontificio dei nobili francesi che vi si erano rifugiati per sfuggire alla ghigliottina. In diverse occasioni pubbliche si espresse in termini canzonatori nei confronti di papa Pio VI. Le intemperanze verbali del diplomatico transalpino causarono sconcerto ed irritazione nella parte conservatrice dell'opinione pubblica romana. Il 13 gennaio 1793, mentre transitava in carrozza per via del Corso coi suoi servitori che esibivano le coccarde tricolori della Repubblica, Basseville venne assalito a colpi di pietre dalla folla, venne trascinato fuori dalla carrozza e malmenato brutalmente. Colpito da un fendente di rasoio alla gola quando ormai aveva raggiunto i suoi appartamenti, Basseville mori dopo un'agonia durata alcune ore. Il delitto venne preso a pretesto dal governo della Convenzione, che denuncio' il fatto come un assassinio del rappresentante della Repubblica eseguito su ordine del Papa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 15,5 x 21), pp. 8. Brossura rifatta con carta d'epoca. Relazione priva di dati editoriali dei fatti che portarono alla morte di Ugo diBasseville, diplomatico e rivoluzionario francese, noto per il suo ostentato anticlericalismo, a Roma, nel 1793. Bassevillefu inviato come Segretario alla Legazione di Francia presso il Regno delle Due Sicilie nel 1792. Mentre era a Napoli, venne incaricato di recarsi a Roma per una missione speciale presso la corte papale con l'incarica di negoziare la riapertura dei rapporti diplomatici. Giunto a Roma, diede pero' prova di scarsa diplomazia nei confronti della Chiesa e di disprezzo della religione cattolica. Fece rimuovere il simbolo gigliato della deposta monarchia che sovrastava l'ingresso dell'ambasciata francese, come gia' aveva fatto a Napoli. Lo stemma borbonico fu sostituito dalla "Dea Liberta'",nuovo emblema di Stato della Repubblica Francese.Si dichiaro' inoltre protettore dei giacobini di Roma, e chiese ripetutamente l'espulsione dallo Stato Pontificio dei nobili francesi che vi si erano rifugiati per sfuggire alla ghigliottina. In diverse occasioni pubbliche si espresse in termini canzonatori nei confronti di papa Pio VI. Le intemperanze verbali del diplomatico transalpino causarono sconcerto ed irritazione nella parte conservatrice dell'opinione pubblica romana. Il 13 gennaio 1793, mentre transitava in carrozza per via del Corso coi suoi servitori che esibivano le coccarde tricolori della Repubblica, Basseville venne assalito a colpi di pietre dalla folla, venne trascinato fuori dalla carrozza e malmenato brutalmente. Colpito da un fendente di rasoio alla gola quando ormai aveva raggiunto i suoi appartamenti, Basseville mori dopo un'agonia durata alcune ore. Il delitto venne preso a pretesto dal governo della Convenzione, che denuncio' il fatto come un assassinio del rappresentante della Repubblica eseguito su ordine del Papa.

Immagini:

Ragguaglio esatto ed autentico del fatto e successiva morte avvenuta in Roma del Sig. Basville e delle disposizioni pubblicate in seguito di questo fatto pubblicate da Sua Santita'

Dettagli

SE
1793
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570320153994
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore