Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un ragionevole compromesso: lingua tempo diagnosi. Intervista intorno alla neurodiversità - Sara Boggio,Luisa Di Biagio - copertina
Un ragionevole compromesso: lingua tempo diagnosi. Intervista intorno alla neurodiversità - Sara Boggio,Luisa Di Biagio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Un ragionevole compromesso: lingua tempo diagnosi. Intervista intorno alla neurodiversità
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un ragionevole compromesso: lingua tempo diagnosi. Intervista intorno alla neurodiversità - Sara Boggio,Luisa Di Biagio - copertina

Descrizione


Il discorso intorno alla condizione autistica, così come impostato dal punto di vista 'tipico', rimarrà sempre a senso unico se prescinde dal confronto tra le rispettive modalità logico-percettive, e dalla lingua, che ne è il vettore primo. L'intervista esplora il territorio della neurodiversità a partire dal modo in cui viene esperita la parola, ascoltata, parlata e scritta, e virando gradualmente l'indagine ad altri ambiti (la percezione del tempo, il percorso che ha portato alla diagnosi, le dinamiche dell'interazione sociale), rileva come "all'origine della discrasia tra 'tipici' e 'autistici' - scrive Raffaella Scarpa nella presentazione - ci sia nulla di più che un vizio di arroganza", che ascrive a una sola delle parti la facoltà di "fare testo". Lo scambio di domande e risposte è il tentativo di ripartire da capo: l'effetto è come "la rivelazione di una verità inemendabile, che non ci si aspetta e che cambia improvvisamente e stabilmente la visione delle cose".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
21 novembre 2016
Libro universitario
134 p.
9788857538006
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore