Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ragionevole durata del «giusto processo» nell'applicazione giurisprudenziale - Roberto Masoni - copertina
La ragionevole durata del «giusto processo» nell'applicazione giurisprudenziale - Roberto Masoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La ragionevole durata del «giusto processo» nell'applicazione giurisprudenziale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La ragionevole durata del «giusto processo» nell'applicazione giurisprudenziale - Roberto Masoni - copertina

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Libro tecnico professionale
XIX-212 p.
9788814126093

La recensione di IBS

Il volume costituisce un commento completo delle disposizioni contenute nella L. n. 89/2001 (meglio nota come ""Legge Pinto""), tanto negli aspetti sostanziali quanto in quelli procedurali.
Tale legge ha riconosciuto il diritto all'equa riparazione a chi ci abbia subito danno, patrimoniale o non patrimoniale, per effetto della violazione dell'art. 6 CEDU, sotto il profilo della violazione del termine di ragionevole durata del processo.
Dopo un lustro dall'entrata in vigore, l'opera tenta di compiere un primo bilancio della normativa, esaminando in maniera ragionata oltre duecento pronunzie, tra legittimità e merito, di cui vengono considerate tanto la massima, quanto la motivazione. Si studia poi la stretta correlazione tra la legge n. 89 ed i principi del ""giusto processo"", recentemente introdotti nell'ordinamento grazie alla novella dell'art. 111 della Costituzione. Si indagano, infine, le cause del persistente stato di crisi della giustizia italiana, da molti anni oggetto di monitoring da parte degli organismi europei.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore