L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Una larga parte della filosofia contemporanea è stata determinata dalla domanda intorno al problema del senso: Wittgenstein e Heidegger, in particolare, insieme al loro – più o meno diretto – “padre comune”, Husserl, hanno sviluppato questo tema in maniera diversa, ma ponendo l’accento su quelle che qui chiamiamo “le ragioni del senso”, ovvero sulla necessità di ritrovare nel senso una ragionevolezza che eccede le condizioni restrittive della ragione scientifica. Ma è del resto davvero possibile una contrapposizione tra ragione e senso? Come si complica il loro rapporto se per “senso’ si intende il contenuto intellettuale o la dimensione sensibile che, tradizionalmente, è stata appunto contrapposta alla ragione? In breve: che cos’è il senso? Il titolo di questo libro, Le ragioni del senso, racchiude questo insieme di domande, che vi vengono declinate da un punto di vista linguistico, epistemologico, ontologico, esistenziale, antropologico, semiotico, offrendo una varietà di prospettive su quello che è forse il concetto più trasversale e meno localizzabile della filosofia, il concetto di senso.
Saggi di J. Benoist, G. Chiurazzi, R. Ehrsam, C. Gauvry, J. Grondin, S. Laugier, R. Mancini, R. Moati, M. Ruggenini, G. Salmon, C. Sini, P. Violi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore