Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ragioni di Galileo. Scienza, tecnica ed epistemologia - Fabio Minazzi - copertina
Le ragioni di Galileo. Scienza, tecnica ed epistemologia - Fabio Minazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le ragioni di Galileo. Scienza, tecnica ed epistemologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ragioni di Galileo. Scienza, tecnica ed epistemologia - Fabio Minazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In quanto padre riconosciuto della scienza moderna, Galileo è stato al centro di infiniti dibattiti. Tant'è vero che nella cultura contemporanea si è aperto un nuovo "processo" a Galileo giacché, per dirla con Husserl, la sua opera occulta nel momento in cui svela e svela nel momento in cui occulta. Approfondendo questa dialettica si può cogliere l'importanza dell'opera epistemologica di Galileo che ha introdotto nuovi paradigmi scientifici, rompendo una tradizione bimillenaria. Nel farlo Galileo si è ricollegato all'opera di scienziati e pensatori antichi come Archimede e Democrito. Lungo questa pista ermeneutica è possibile scorgere il valore del suo nuovo programma scientifico che è stato sottoposto a molteplici torsioni epistemologiche. La disamina del suo programma di ricerca consente di affrontare la genesi della rivoluzione scientifica, interpretandola dal punto di vista - spesso negletto - del ruolo rivoluzionario della tecnica, che ha determinato la nascita del "cannone dalla lunga vista" con cui Galileo ha violato i confini cosmici della tradizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 novembre 2023
Libro universitario
512 p., Brossura
9788835149224
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore