Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragioni e vincoli. Il potere dialettico del giurista - Marco Brigaglia - copertina
Ragioni e vincoli. Il potere dialettico del giurista - Marco Brigaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ragioni e vincoli. Il potere dialettico del giurista
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
26,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
26,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ragioni e vincoli. Il potere dialettico del giurista - Marco Brigaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le ragioni d'azione sono sospese fra una dimensione normativa (le ragioni valide indicano l'azione che è corretto compiere, in base a criteri intersoggettivamente controllabili) e una dimensione causale (la convinzione di avere una ragione valida per compiere una certa azione tende a causarne l'effettivo compimento). Nell'intreccio tra queste due dimensioni si colloca la possibilità di impiegare il discorso pubblico sulle ragioni come strumento di potere, potere dialettico: per ottenere che gli altri compiano un'azione che desideriamo che essi compiano, possiamo tentare di convincerli che vi siano ragioni valide per compierla. Il potere accessibile al giurista è, tipicamente, potere dialettico, esercitato attraverso la comunicazione di ragioni. Ma qual è la peculiare struttura di un simile potere? Quali i requisiti che ne giustificano l'esercizio? Quali le strategie discorsive che ne incrementano l'efficacia?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
448 p., Brossura
9788854837690
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore