Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La ragnatela 1575-1578
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2015
15 maggio 2015
192 p., ill. , Rilegato
9788899130152

La recensione di IBS

Un romanzo storico impiantato nella città di Napoli tra gli Anni 1575 e 1578 durante il Viceregno Spagnolo. Tratta delle vicende complesse che si generano per ottemperare ad un ordine del Re Filippo II° che impone in modo perentorio la realizzazione in tempi brevi di un nuovo Arsenale adatto alle esigenze navali connesse al dominio delle terre d’oltremare. Le galee che hanno dominato lo scenario mediterraneo per secoli hanno fatto il loro tempo. Non è più il solo Mediterraneo a rappresentare il centro dei traffici e delle dispute in mare. Ecco la necessità di vascelli a vela di ampia dislocazione, adatti ad attraversare l’Oceano Atlantico e capaci di difendersi in caso di assalto corsaro da parte dei nemici di Spagna quali Olanda, Francia e Inghilterra. Gli spazi per il nuovo Stabilimento e con essi la scelta di uomini idonei e dei mezzi occorrenti alla realizzazione del manufatto costituiscono un insieme di difficili e intricati problemi che il Segretario Generale del Viceregno deve valutare, dipanare e risolvere. Il compito è arduo e pieno di sottili e complicati nodi da sciogliere. Bisogna agire con abilità e furbizia facendo prevalere, se del caso, l’aspetto politico a quello morale. Ma Napoli con la sua indole singolare fatta di furbizia, intelligenza, violenza, superstizione, cortigianeria e fatalismo riesce, con mille artifici, a evitare le ire del Sovrano lontano e, superando ostacoli di ogni genere, a dare avvio all’opera che sarà conclusa in tre anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore