Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Ramayana of Valmiki
Disponibile su APP ed eReader Kobo
30,04 €
30,04 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,04 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,04 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Ramayana of Valmiki
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Ramayana of Valmiki
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The ancient Indian Sanskrit epic the Ramayana was composed some time between the first and fifth centuries BCE. As is the case with most ancient literature firmly rooted in the oral tradition, precise dating is problematic. Traditionally attributed to the sage Valmiki, and composed in rhyming couplets, it is one of the two great Indian epics (the other being the Mahabharata); consequently it is known and revered not just throughout the Indian subcontinent but also in South-East Asian countries as well, including Cambodia, Thailand, Malaysia and Indonesia - indeed wherever Hindu culture became established. It relates the tale of a Prince of Ayodhya, Rama, and recounts the various episodes of his exile and subsequent return. The narrative follows Rama's quest and rescue mission, bringing home his beloved Sita from the clutches of the demon king of Lanka, Ravana, aided by an army of monkeys. While the basic story involves palace politics and battles with demon tribes, it is also infused with ethics, philosophy, logic and notes on duty. In the Mahabharata, characters are presented with all their human follies and failings; the Ramayana by contrast leans towards an ideal state of things. For instance, Rama is the ideal son and king, Sita the ideal wife, Hanuman the ideal devotee, Lakshman and Bharat the ideal brothers, and even Ravana, the demon villain, is not entirely despicable. This translation, by Ralph T. H. Griffith, first published in 1870, was the first complete English version and has retained its initial reputation as an outstanding achievement - as much for its literary as its scholastic qualities. There are six Books or Khandas (a seventh which is sometimes included is generally regarded as a much later addition) containing some 24,000 verses which, as with the original, are presented in rhyming couplets. This makes the Ramayana of a similar length to the Iliad and Odyssey combined, and there are a handful of occasions when, to avoid repetition, Griffith inserts a prose précis. Curiously he declined to translate The Glory of Uma followed by The Birth of Kartikeya in Book 1 on the grounds that it might offend the sensibility of his contemporaries! As one commentator remarked, Griffith was sometimes reluctant to ‘show much leg.’ In this case, the ‘offending’ verses have been newly translated for this Ukemi recording by Anwesha Arya, and delightful they are too! The Ramayana and its stories have been part of the cultural life and language of the reader, Sagar Arya, since childhood; thus this recording was especially important to him, and he infuses it with a special understanding and authority.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

19:30:24
2019
Testo in en
9781004133925

Conosci l'autore

(sec. I a.C.) poeta indiano. Benché realmente esistito, di lui si hanno solo notizie leggendarie: certamente fu un brahmano e visse in ritiro come vanapra?t?a (termine sanscrito che significa «abitante della selva»). Secondo una leggenda, si era dato al brigantaggio nella foresta, ma qui il contatto con i pii eremiti l’aveva ricondotto a una vita retta. Divenuto asceta, rimase immobile a meditare per moltissimi anni, mentre il suo corpo si ricopriva di formicai: così purificato, ottenne la chiaroveggenza e venne chiamato Valmiki (formica). Da alcune caste fu venerato come santo. Dalla tradizione è ritenuto l’autore del primo poema epico in sanscrito, il Ramaya?a, e inventore dello sloka, il verso epico di 16 sillabe.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore