Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rambouillet, 15 novembre 1975. La globalizzazione dell'economia - Harold James - copertina
Rambouillet, 15 novembre 1975. La globalizzazione dell'economia - Harold James - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Rambouillet, 15 novembre 1975. La globalizzazione dell'economia
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 10,50 € 7,35 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,08 € 9,94 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 10,50 € 7,35 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,08 € 9,94 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rambouillet, 15 novembre 1975. La globalizzazione dell'economia - Harold James - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 15 novembre 1975, nel castello di Rambouillet vicino a Parigi, si incontrano per un vertice economico i capi del governo dei sei Paesi più industrializzati: Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna, Francia, Giappone, Italia. Il vertice tra le potenze economiche mondiali diventerà un appuntamento fisso, rendendo evidente quanto oramai i sistemi economici dei diversi Paesi siano interdipendenti e quanto nel governo dell'economia si rendano necessari un coordinamento e una cooperazione internazionali. Comincia allora la lunga strada dell'economia verso il mercato globale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
19 febbraio 1999
280 p.
9788815068149

La recensione di IBS

Nel passaggio al nuovo millennio e a nuove dimensioni dell'economia internazionale, un bilancio si impone. Ma per poterlo effettuare e per poter individuare le nuove strade da percorrere, è necessario conoscere e analizzare le tappe fondamentali del secolo che sta finendo. L'aspirazione all'integrazione delle economie, infatti, caratterizza buona parte del XX secolo: dopo i tentativi fallimentari all'indomani della Grande Guerra, la conferenza di Bretton Woods, nel 1944, rappresenta il primo esperimento riuscito di creare una cornice giuridica e istituzionale per un sistema economico mondiale, con l'istituzione del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale, e con l'adozione della parità fissa tra le monete.
L'intimo incontro di Rambouillet, fra Henry Kissinger, Helmut Schmidt, Harold Wilson, Valéry Giscard d'Estaing, Takeo Miki, Aldo Moro, "non era destinato a rilanciare o conservare il grandioso idealismo con cui nel 1944 la conferenza di Bretton Woods aveva messo mano all'organizzazione della collaborazione economica internazionale. La facoltà di collaborazione dei governi non venne notevolmente migliorata. La reale importanza del vertice di Rambouillet sta nell'aver segnato l'inizio di uno sviluppo al quale gli attori dell'epoca presero parte solo in misura limitata, nell'aver cioè dato l'avvio alla dinamica di un mercato globale".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore