Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Random-Cluster Model - Geoffrey R. Grimmett - cover
The Random-Cluster Model - Geoffrey R. Grimmett - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Random-Cluster Model
Disponibilità in 2 settimane
143,70 €
143,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
143,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
143,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Random-Cluster Model - Geoffrey R. Grimmett - cover

Descrizione


Therandom-clustermodelwasinventedbyCees[Kees]FortuinandPietKasteleyn around 1969 as a uni?cation of percolation, Ising, and Potts models, and as an extrapolation of electrical networks. Their original motivation was to harmonize the series and parallel laws satis?ed by such systems. In so doing, they initiated a study in stochastic geometry which has exhibited beautiful structure in its own right, and which has become a central tool in the pursuit of one of the oldest challenges of classical statistical mechanics, namely to model and analyse the ferromagnet and especially its phase transition. The importance of the model for probability and statistical mechanics was not fully recognized until the late 1980s. There are two reasons for this period of dormancy. Although the early publications of 1969–1972 contained many of the basic properties of the model, the emphasis placed there upon combinatorial aspects may have obscured its potential for applications. In addition, many of the geometrical arguments necessary for studying the model were not known prior to 1980, but were developed during the ‘decade of percolation’ that began 1 then. In 1980 was published the proof that p = for bond percolation on the c 2 square lattice, and this was followed soon by Harry Kesten’s monograph on t- dimensionalpercolation. Percolationmovedintohigherdimensionsaround1986, and many of the mathematical issues of the day were resolved by 1989. Interest in the random-cluster model as a tool for studying the Ising/Potts models was rekindled around 1987.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Grundlehren der mathematischen Wissenschaften
2006
Hardback
378 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540328902
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore