L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro-intervista cui l'allora Cardinal Ratzinger si concede con umiltà ma dal quale promana quel connubio forte e chiarissimo di ragione e fede che è stato di Joseph Ratzinger il vero e prorpio stigma. Trascrivo di seguito due frasi che credo rappresentino bene questa forza interiore e, allo stesso tempo questa sconfitta di fronte al mondo del Cristianesimo. A pag. 117: "Oggi più che mai il cristiano deve essere conscio di appartenere ad una minoranza e di essere in contrasto con ciò che appare buono , ovvio , logico per lo "spirito del mondo..". A pag. 152: "Sparito in tanti cristiani il senso escatologico, la morte è stata circondata dal silenzio, dalla paura o dal tentativo di banalizzarla. per secoli la Chiesa ci ha insegnato a pregare perchè la morte non ci sorprenda all' imporovviso, dandoci tempo per prepararci...". Termino, penso sia superfluo aggiungere alcunchè per consigliare la lettura di questo prezioso volume.
Molto interessante e molto attuale, a distanza di quasi 40 anni.
La prima edizione di questo libro risale al 1985 e da allora la situazione descritta è andata via via peggiorando sotto tutti i punti di vista e la crisi del cattolicesimo - ma direi di tutto il cristianesimo - è sotto gli occhi di ogni credente e non; inoltre le soluzioni finora adottate sono state poche ed il più delle volte controproducenti. A distanza di quasi 40 anni possiamo dire che questa intervista, fatta all'allora Cardinale Ratzinger, è quanto mai attuale e molte parole di quello che inseguito sarà il futuro Benedetto XVI risuonano come una profezia. Un'intervista ancora oggi interessantissima.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore