Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rapporto sullo stato sociale 2022. La crisi da Covid-19 e il welfare - copertina
Rapporto sullo stato sociale 2022. La crisi da Covid-19 e il welfare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Rapporto sullo stato sociale 2022. La crisi da Covid-19 e il welfare
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rapporto sullo stato sociale 2022. La crisi da Covid-19 e il welfare - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giunto alla sua quattordicesima edizione, il Rapporto - redatto nel Dipartimento di Economia e Diritto, con il contributo anche di studiosi ed esperti esterni costituisce un appuntamento stabile di dibattito proposto dalla Sapienza Università di Roma sulle problematiche strutturali e congiunturali del welfare state collegate al più complessivo contesto economico-sociale. Le tematiche specifiche analizzate quest'anno riguardano i mutamenti economico sociali indotti dal Covid-19, la sua valenza storica che travalica gli aspetti sanitari, i suoi "effetti collaterali" sulle teorie e sulle politiche economiche prevalenti nei passati decenni che prefigurano nuovi equilibri nei rapporti stato-mercato, un più accentuato ruolo dei sistemi di welfare e una maggiore spinta alla costruzione europea. Il Rapporto approfondisce specificamente le problematiche post pandemiche dello stato sociale in Europa e in Italia e delle connesse politiche economico-sociali. Analizza: le dinamiche demografiche e migratorie; le politiche del lavoro e della sua nuova organizzazione connesse alla possibilità di svolgerlo in presenza e/o in remoto; la "questione salariale" come fattore non solo di squilibri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
25 maggio 2022
Libro universitario
470 p., Brossura
9788893772143
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore