Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rapporto tra etica, scienza e tecnologia. Ricerca in ottica di genere - Laura Moschini - copertina
Il rapporto tra etica, scienza e tecnologia. Ricerca in ottica di genere - Laura Moschini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il rapporto tra etica, scienza e tecnologia. Ricerca in ottica di genere
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il rapporto tra etica, scienza e tecnologia. Ricerca in ottica di genere - Laura Moschini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È vero che le ragazze non sono interessate alle tecnologie e i ragazzi alle materie umanistiche? O è vero che gli stereotipi di genere li inducano a non studiarle? È vero che i giovani e le giovani sono preda delle tecnologie e mettono in secondo piano i rapporti umani, le attività creative o le piccole cose che per Simone Weil rendono importanti la vita? E quanto i ragazzi e le ragazze sentono il problema delle Pari Opportunità e della condivisione dei compiti di cura familiari e sociali? Quanto considerano importante l'etica in un mondo sempre più dominato dalle tecnologie? Quali modalità educative e sociali ritengono più utili per la costruzione di una cittadinanza partecipe e responsabile? Questi e molti altri i quesiti posti a 400 studentesse e studenti dai quali sono emersi risultati sorprendenti. Il progetto di ricerca, realizzato grazie al contributo della Provincia di Roma, è nato come approfondimento del master in Pari Opportunità e Women's Studies, dei corsi di formazione professionali come "Il genere tra le righe: stereotipi nei testi e nei media", dei corsi di Etica sociale, Filosofia morale e Filosofia della differenza tenuti all'Università degli Studi Roma Tre.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
112 p., ill. , Brossura
9788854853393
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore