Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rappresentazione del materno nella narrativa femminile inglese del Novecento. Percorsi tra letteratura e pedagogia - Cesare Pozzuoli - copertina
La rappresentazione del materno nella narrativa femminile inglese del Novecento. Percorsi tra letteratura e pedagogia - Cesare Pozzuoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La rappresentazione del materno nella narrativa femminile inglese del Novecento. Percorsi tra letteratura e pedagogia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rappresentazione del materno nella narrativa femminile inglese del Novecento. Percorsi tra letteratura e pedagogia - Cesare Pozzuoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In che modo la scrittura femminile nel Novecento ha affrontato il complesso rapporto con l'essere madre e con l'essere figlia? Quanto la rappresentazione letteraria ha scandagliato la sfaccettata tematica della connessione tra la formazione delle ragazze e il loro continuo confrontarsi con il totem della madre? Attraverso la lettura critica delle opere di quattro delle autrici rappresentative del Novecento inglese: Virginia Woolf, Katherine Mansfield, Radclyffe Hall e Ivy Compton-Burnett, il saggio prova a dare una risposta a questi e altri quesiti. L'autore riflette su come in parte della narrativa femminile inglese delle prime decadi del Novecento, in un'Inghilterra in cui si fanno strada nuovi tipi di donna, si consumi, spesso in maniera drammatica, un "corpo a corpo" con la maternità; un misurarsi che viene analizzato attraverso una lettura, figlia degli studi di genere, in cui l'analisi critico-letteraria si serve di saperi diversi come la psicologia e la pedagogia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
28 novembre 2024
Libro universitario
364 p., Brossura
9791221815634
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore