Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica - Maria Giuseppa Lo Duca - copertina
Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica - Maria Giuseppa Lo Duca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 76 liste dei desideri
Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
29,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
29,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica - Maria Giuseppa Lo Duca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due straordinarie vicende hanno interessato la lingua italiana negli ultimi decenni: da una parte un fervore teorico-descrittivo che ha prodotto una serie di opere di altissimo livello; dall'altra un dibattito intenso e appassionato sull'insegnamento dell'italiano, prima come lingua materna, poi anche come lingua seconda. Nelle figure di alcuni grandi protagonisti - studiosi che hanno saputo coniugare la passione per la ricerca con l'impegno per promuovere un rinnovamento radicale nei contenuti e nei metodi della pedagogia linguistica tradizionale - i due campi disciplinari hanno trovato una sintesi feconda. Il volume descrive questa storia complessa e, interpretando i bisogni conoscitivi di coloro che insegnano l'italiano o che si preparano ad insegnarlo, fornisce le informazioni di base oggi indispensabili per confrontarsi col mondo della ricerca linguistica e didattica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
19 settembre 2013
Libro universitario
317 p., Brossura
9788843068890
Chiudi

Indice

Premessa alla seconda edizione

Presentazione

1. Nascita di una disciplina

Introduzione/Inquadramento storico/I maestri/I linguisti/Dopo le Dieci Tesi

2. La variabilità linguistica

La “scoperta” del plurilinguismo/ Il “repertorio linguistico degli italiani”: lingua unitaria e dialetto/dialetti/Le parlate alloglotte/ Le varietà dell’italiano

3. Modello (o modelli?) di lingua e norma

L’italiano standard e neo-standard/Norma tradizionale e “italiano scolastico”/Norma linguistica ed uso/Criteri normativi/Norma e grammatiche scolastiche

4. La grammatica nell’educazione linguistica

La grammatica sotto accusa/Le risposte: dal rifiuto della grammatica alla ricerca di “altre” grammatiche /Le nuove frontiere della grammatica nell’insegnamento

5. La dimensione testuale

Introduzione/Coesione e grammatica/Coerenza e significato/Tipologie testuali/Dimensione testuale e grammatica

6. L’italiano lingua seconda

Le ragioni sociali: vecchi e nuovi migranti/Suggerimenti dalla ricerca: la linguistica acquisizionale/Dagli studi acquisizionali alla didattica della L2/Gli apporti del Consiglio d’Europa/Insegnare l’italiano come L2: suggerimenti dalla glot­todidattica

Conclusioni

Riferimenti bibliografici

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

teacher
Recensioni: 5/5
utile

Consiglio a chi vuole approfondire la storia della didattica dell'italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo7
Recensioni: 5/5

Letto per scopo didattico. Ottimo manuale di linguistica e ben scritto. Consigliato per chi studia o per chi è interessato alla linguistica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore