Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rasputin - Andrej Amal'rick - copertina
Rasputin - Andrej Amal'rick - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Rasputin
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rasputin - Andrej Amal'rick - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Brescia
La Fenice - Brescia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Rasputin. Il monaco nero e la corte dell'ultimo zar.Autore: Amal'rik, AndrejEditore: EinaudiAnno: 1984In 8° (cm 21 x 15,5), pp. [VIII] + 267. Bross. tit. nero al dorso arancione, sovrac. tit. nero al dorso arancione. Lievi segni di consunzione ai margini e alle cuffie della sovrac. Lievi tracce di polvere. Condizioni molto buone.

Immagini:

Rasputin

Dettagli

1997
VIII-267 p., ill.
9788806573805

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvatore Palma
Recensioni: 4/5

Gregorij Rasputin ha influenzato la vita politica della Russia nella prima parte del Novecento soprattutto per il condizionamento che riusciva a esercitare a corte e presso la zarina Alessandra. Contadino, e poi monaco, rozzo e semianalfabeta riuscì ad "imporsi" per le sue doti (presunte o reali) di guaritore e di veggente. Attraverso una trattazione rigorosa e ben documentata, Amal'rick ne ricostruisce il ruolo e la figura che appare stravagante, eccentrica, un po' sinistra e di difficile classificazione. Una interpretazione storica eccessivamente difensiva e una lettura interessante ma non entusiasmante anche per la pletora di personaggi che vi compaiono.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Forse nessun personaggio della storia russa è avvolto da una così densa nube di miti, leggende e menzogne come il "diavolo santo", il fatale amico dell'ultima famiglia imperiale: Gregorij Rasputin. Contadino semianalfabeta e consigliere dello zar, profeta veggente, religioso ma al contempo "corruttore di anime e corpi", egli fu al centro di scandali clamorosi che coinvolsero la famiglia imperiale e fu oggetto di perfide calunnie montate da nemici rivoluzionari e conservatori. Per i costituzional-democratici e per i bolscevichi, Rasputin era uno strumento utile per screditare l'intero regime, mirandone la base ultima, la fede contadina di uno zar che si proclamava difensore dei poveri. Per i monarchici di estrema destra egli incarnava le velleità liberali dell'impero e ostacolava l'instaurazione in Russia di una monarchia forte. Il libro è la cronaca avvincente, raccontata con stile narrativo a metà sttrada fra il romanzo storico e una brillante monografia, di una storia che vede che vede uniti la vita di un uomo e il destino di un impero ormai segnato e prossimo alla fine. Da una parte il misticismo demoniaco e stravagante di Rasputin con il quale egli influenzava le scelte politiche dello zar e concupiva le donne per "sottrarle al peccato e alla colpa". Dall'altra l'inutile e goffa riscossa al potere di ministri incompetenti, gli ultimi scatti della classe aristocratica prima dell'imminente tragedia, la sottile perfidia e il fiacco fatalismo di Nicola II. Una galleria di personaggi e una spirale di episodi che Amal'rik, in quet'opera tragicamente incompiuta, riporta alla luce insieme ad aspetti della rivoluzione russa ancora poco studiati -non ultimo il suo carattere religioso- per scandagliare, con paziente ricerca, la vita di una delle figure più enigmantiche della storia russa e le ragioni che hanno contribuito alla trasformazione della società, alla nascita di una nuova religione totalitaria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore