Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rationality and Coordination - Cristina Bicchieri - cover
Rationality and Coordination - Cristina Bicchieri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rationality and Coordination
Disponibile in 2 settimane
61,90 €
61,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
61,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
61,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rationality and Coordination - Cristina Bicchieri - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book explores how individual actions coordinate to produce unintended social consequences. In the past this phenomenon has been explained as the outcome of rational, self-interested individual behaviour. Professor Bicchieri shows that this is in no way a satisfying explanation. She discusses how much knowledge is needed by agents in order to coordinate successfully. If the answer is unbounded knowledge, then a whole variety of paradoxes arise. If the answer is very little knowledge, then there seems hardly any possibility of attaining coordination. The solution to coordination and cooperation is for agents to learn about each other. The author concludes that rationality must be supplemented by models of learning and by an evolutionary account of how social order (i.e. spontaneous coordinated behaviour) can persist.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Studies in Probability, Induction and Decision Theory
1997
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
224 x 150 mm
390 gr.
9780521574440

Conosci l'autore

Cristina Bicchieri

1950

Cristina Bicchieri (1950) insegna filosofia negli Stati Uniti; il suo ambito di ricerca spazia dalla filosofia delle scienze sociali alla teoria dei giochi. Con Feltrinelli è uscito Ragioni per credere, ragioni per fare (1988).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore