Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ravenna. Storie, persone, cultura. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Ravenna. Storie, persone, cultura. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ravenna. Storie, persone, cultura. Le guide ai sapori e ai piaceri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ravenna. Storie, persone, cultura. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina

Descrizione


«A Ravenna si gioca in casa. È forse l'unico luogo dove parlare di mosaici viene naturale, vista la ricchezza dei colori che sintetizzano e immortalano centinaia di anni di storia. E fanno della città romagnola un luogo unico al mondo. Bene. Con questa Guida Repubblica ha provato a mettere assieme le straordinarie tessere del mosaico Ravenna, tirandone fuori un puzzle di infinita bellezza. C'è la tessera della letteratura: qui è sepolto Dante Alighieri e hanno lasciato indelebili tracce della loro presenza Freud e Jung, D'Annunzio, Hermann Nesse, J. Luis Borges, Lord Byron. Qui c'è la tessera che si immerge nella storia dell'arte, da Klimt a Vasari, dal Guercino a Chagall per correre fino a Paladino, Ontani, Accardi, Schifano, Guttuso, Boetti. C'è la tessera che porta impressi indelebilmente gli straordinari segni degli otto monumenti tutelati dall'Unesco. E potremmo continuare, ma ci fermiamo, perché le altre infinite curiosità le scoprirete con noi leggendo una Guida dedicata ad una città unica che continuerà ad attrarre sempre più un turismo qualificato. E a far parlare di sé.» (dalla presentazione di Giuseppe Cerasa)

Dettagli

2022
14 aprile 2022
262 p., ill. , Brossura
9788836151011
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore