Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raymond Queneau. L'autobiografia impossibile - Alessandra Ferraro - copertina
Raymond Queneau. L'autobiografia impossibile - Alessandra Ferraro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Raymond Queneau. L'autobiografia impossibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,38 €
-15% 18,10 €
15,38 € 18,10 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,10 € 15,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,10 € 15,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raymond Queneau. L'autobiografia impossibile - Alessandra Ferraro - copertina

Descrizione


Questo saggio presenta, secondo una prospettiva originale, l'opera di Raymond Queneau, scrittore noto soprattutto per la perizia retorica e per la vena ironica sottese a "Exercices de style" e "Zazie dans le métro". Incontriamo qui, invece, un Queneau alle prese con la politica, la filosofia e la psicanalisi in un confronto dialettico con i maitres à penser del suo tempo, Breton, Bataille e Sartre. La recente pubblicazione dei diari e di numerosi documenti, nonché il costante riferimento dell'autrice ad inediti custoditi negli archivi dello scrittore, ha reso possibile uno studio dell'opera queniana sotto l'angolazione autobiografica. Il percorso attraverso alcune sue opere meno note evidenzia l'originalità di un'espressione autobiografica che, per mezzo di un'operazione alchemica, è riuscita a trasformare il dato personale in una forma oggettiva dal valore universale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
196 p., Brossura
9788884200440

La recensione di IBS

Questo saggio presenta l'opera di Raymond Queneau – scrittore noto soprattutto per la perizia retorica e per la vena ironica sottese a Exercices de style e Zazie dans le métro – secondo una prospettiva originale. Incontriamo qui un Queneau alle prese con la politica, la filosofia e la psicanalisi in un confronto dialettico con i maîtres à penser del suo tempo, Breton, Bataille e Sartre. Il percorso attraverso alcune sue opere meno note evidenzia l'originalità di un'espressione autobiografica che, per mezzo di un'operazione alchemica, è riuscita a trasformare il dato personale in una forma oggettiva dal valore universale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore