L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Francesca Battistella ancora una volta mi stupisce con i suoi gialli noir. Non ho mai negato il mio amore per la scrittura di Francesca: veloce, fresca, schietta, che si addentra nelle trame senza troppi fronzoli e senza perdersi in descrizioni inutili; un tratto che rende i suoi scritti spesso come testi teatrali. Mentre leggi sei esattamente lì, dove lei ti conduce, che siano momenti di fantasia o realtà esistite, tu senti proprio quello che lei ti sta descrivendo.
“Re di bastoni, in piedi” primo suo lavoro pubblicato da Scrittura & Scrittura, che io leggo dopo “La bellezza non ti salverà” (trovate qui il mio pensiero), è ambientato a Napoli, ed è Napoli che, nel bene e nel male, si respira in ogni pagina del racconto: la mafia, la corruzione, i soldi sporchi, le sigarette di contrabbando, i regolamenti di conti tra clan. Vi è però un retro della medaglia meraviglioso: si vuole a tutti i costi avere una Napoli pulita e migliore, dove far crescere i propri figli a testa alta.
Maricò, personaggio principale, vive tra sogni premonitori, futuro letto nelle carte da gioco, e Casa Serena, pensione ereditata dai genitori, dove abita con i suoi ospiti, di cui uno fisso è don Cecè. Don Cecè al termine della sua vita, lascerà in eredità a Maricò che ha sempre considerato come figlia, non solo il suo conto in banca, ma anche un segreto, delle carte che serviranno a dipanare una matassa non facile. Ecco che politici, clan rivali, avvocati, personaggi di dubbia provenienza, danzeranno intorno a Maricò ingarbugliando a tratti l’intera vicenda.
Come in ogni libro giallo ci si affida ad un commissario, qui abbiamo Raoul Zanardi, ufficiale della Polizia Giudiziaria presso l’Alto Commissariato Antimafia, che interverrà nella risoluzione del problema.
Attenzione al Re di bastoni, in piedi, ma anche al fascino del bel Ufficiale! Buona lettura!
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore