Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reading It Wrong: An Alternative History of Early Eighteenth-Century Literature - Abigail Williams - cover
Reading It Wrong: An Alternative History of Early Eighteenth-Century Literature - Abigail Williams - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reading It Wrong: An Alternative History of Early Eighteenth-Century Literature
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reading It Wrong: An Alternative History of Early Eighteenth-Century Literature - Abigail Williams - cover

Descrizione


How eighteenth-century literature depended on misinterpretation—and how this still shapes the way we read Reading It Wrong is a new history of eighteenth-century English literature that explores what has been everywhere evident but rarely talked about: the misunderstanding, muddle and confusion of readers of the past when they first met the uniquely elusive writings of the period. Abigail Williams uses the marginal marks and jottings of these readers to show that flawed interpretation has its own history—and its own important role to play—in understanding how, why and what we read. Focussing on the first half of the eighteenth century, the golden age of satire, Reading It Wrong tells how a combination of changing readerships and fantastically tricky literature created the perfect grounds for puzzlement and partial comprehension. Through the lens of a history of imperfect reading, we see that many of the period’s major works—by writers including Daniel Defoe, Eliza Haywood, Mary Wortley Montagu, Alexander Pope and Jonathan Swift—both generated and depended upon widespread misreading. Being foxed by a satire, coded fiction or allegory was, like Wordle or the cryptic crossword, a form of entertainment, and perhaps a group sport. Rather than worrying that we don’t have all the answers, we should instead recognize the cultural importance of not knowing.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691252513
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore