Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reading Modernity, Modernism and Religion Today: Spinoza and Van Gogh - Patrick Grant - cover
Reading Modernity, Modernism and Religion Today: Spinoza and Van Gogh - Patrick Grant - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reading Modernity, Modernism and Religion Today: Spinoza and Van Gogh
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
59,37 €
-5% 62,49 €
59,37 € 62,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,49 € 59,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,49 € 59,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reading Modernity, Modernism and Religion Today: Spinoza and Van Gogh - Patrick Grant - cover

Descrizione


Feelings of rootlessness, fragmentation and loneliness are endemic in today’s secular societies. In the late nineteenth century, Émile Durkheim described this kind of social malaise as anomie, a concept this book locates within a historical narrative of the emergence of Modernism from Modernity. The book focuses on two representative figures, Benedictus de Spinoza and Vincent van Gogh, on whose works it offers significant new perspectives. Spinoza drew up a blueprint for Modernity, which is to say, the cultural transformations that took place as a result of the Scientific Revolution and the Protestant Reformation. In counterpoint to his overriding confidence in reason, a persistent current in Spinoza’s writing shows how concerned he was about a possible loss of confidence in his governing idea of a single Substance, the philosophical God, with which he sought to replace the creator God of the Bible. In promoting art as a means of filling the gap left by the absence of Spinoza’s philosophical God and the failures of traditional Christianity, Van Gogh also discovered the limitations of the vocation to which he had dedicated himself. He concluded that in the tension between art and anomie, a new kind of religious sensibility and understanding might emerge. This remains the case in the current postmodern cultural phase when fragmentation and incoherence are summoning up new assessments and re-configurations of values promoting new forms of solidarity, dialogue and religious understanding.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Focus on Literature
2024
Hardback
100 p.
Testo in English
216 x 138 mm
362 gr.
9781032896694
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore