Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reading the Qur'an in the Twenty-First Century: A Contextualist Approach - Abdullah Saeed - cover
Reading the Qur'an in the Twenty-First Century: A Contextualist Approach - Abdullah Saeed - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reading the Qur'an in the Twenty-First Century: A Contextualist Approach
Disponibilità in 2 settimane
97,00 €
97,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
97,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
97,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reading the Qur'an in the Twenty-First Century: A Contextualist Approach - Abdullah Saeed - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Reading the Qur’an in the Twenty-First Century considers the development of Qur’anic interpretation and highlights modern debates around new approaches to interpretation. It explores how Muslims from various theological, legal, socio-political and philosophical backgrounds think about the meaning and relevance of the Qur’an, and how their ideas apply in the contemporary world. The book: reflects on one of the most dominant approaches to interpretation in the pre-modern period, textualism, and the reaction to that in Muslim feminist readings of the Qur’an today covers issues such as identifying the hierarchical nature of Qur’anic values, the criteria for the use of hadith in interpretation, fluidity of meaning and ways of ensuring a degree of stability in interpretation examines key Qur'anic passages and compares pre-modern and modern interpretations to show the evolving nature of interpretation. Examples discussed include: the authority of men over women, the death of Jesus, shura and democracy, and riba and interest Abdullah Saeed provides a practical guide for interpretation and presents the principal ideas of a contextualist approach, which situates the original message of the Qur’an in its wider social, political, cultural, economic and intellectual context. He advocates a more flexible method of interpretation that gives due recognition to earlier interpretations of the Qur’an while also being aware of changing conditions and the need to approach the Qur’an afresh today. The Open Access version of this book, available at http://www.taylorfrancis.com, has been made available under a Creative Commons [Attribution-Non Commercial-No Derivatives (CC-BY-NC-ND)] 4.0 license.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
234 x 156 mm
380 gr.
9780415677509
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore