Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reading the World: British Practices of Natural History, 1760-1820 - Edwin David Rose - cover
Reading the World: British Practices of Natural History, 1760-1820 - Edwin David Rose - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reading the World: British Practices of Natural History, 1760-1820
Disponibilità in 3 settimane
46,06 €
-5% 48,48 €
46,06 € 48,48 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,48 € 46,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,48 € 46,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reading the World: British Practices of Natural History, 1760-1820 - Edwin David Rose - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the eighteenth and nineteenth centuries—a period that marked the emergence of a global modernity—educated landowners, or “gentlemen,” dominated the development of British natural history, utilizing networks of trade and empire to inventory nature and understand events across the world. Specimens, ranging from a Welsh bittern to the plants of Botany Bay, were collected, recorded, and classified, while books were produced in London and copies distributed and used across Britain, Continental Europe, the Pacific, Asia, and the Americas. Natural history connected a diverse range of individuals, from European landowners to Polynesian priests, incorporating, distributing, synthesizing, and appropriating information collected on a global scale._x000D_ _x000D_ In Reading the World, Edwin D. Rose positions books, natural history specimens, and people in a close cycle of literary production and consumption. His book reveals new aspects of scientific practice and the specific roles of individuals employed to collect, synthesize, and distribute knowledge—reevaluating Joseph Banks’s and Daniel Solander’s investigations during James Cook’s Endeavour voyage to the Pacific. Uncovering the range of skills involved in knowledge production, Rose expands our understanding of natural history as a cyclical process, from the initial collection and identification of specimens to the formal publication of descriptions to the eventual printing of sources.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
408 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780822967705
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore