Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Real Folks: Race and Genre in the Great Depression - Sonnet Retman - cover
Real Folks: Race and Genre in the Great Depression - Sonnet Retman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Real Folks: Race and Genre in the Great Depression
Disponibilità in 2 settimane
46,10 €
46,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Real Folks: Race and Genre in the Great Depression - Sonnet Retman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


During the Great Depression, people from across the political spectrum sought to ground American identity in the rural know-how of “the folk.” At the same time, certain writers, filmmakers, and intellectuals combined documentary and satire into a hybrid genre that revealed the folk as an anxious product of corporate capitalism, rather than an antidote to commercial culture. In Real Folks, Sonnet Retman analyzes the invention of the folk as figures of authenticity in the political culture of the 1930s, as well as the critiques that emerged in response. Diverse artists and intellectuals—including the novelists George Schuyler and Nathanael West, the filmmaker Preston Sturges, and the anthropologist Zora Neale Hurston—illuminated the fabrication and exploitation of folk authenticity in New Deal and commercial narratives. They skewered the racist populisms that prevented interracial working-class solidarity, prophesized the patriotic function of the folk for the nation-state in crisis, and made their readers and viewers feel self-conscious about the desire for authenticity. By illuminating the subversive satirical energy of the 1930s, Retman identifies a rich cultural tradition overshadowed until now by the scholarly focus on Depression-era social realism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
235 x 156 mm
467 gr.
9780822349440
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore