Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reality By Design: The Rhetoric and Technology of Authenticity in Education - Joseph Petraglia - cover
Reality By Design: The Rhetoric and Technology of Authenticity in Education - Joseph Petraglia - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reality By Design: The Rhetoric and Technology of Authenticity in Education
Disponibilità in 2 settimane
69,20 €
69,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reality By Design: The Rhetoric and Technology of Authenticity in Education - Joseph Petraglia - cover

Descrizione


In the first paragraphs of this volume, the author identifies an "authenticity paradox": that the purported real-worldedness of a learning environment, technique, or task is so rhetorically potent that educators frequently call attention to it in pedagogical conversations to legitimize their undertakings, while at the same time, terms such as "real-world" and "authentic" do not require (and even resist) precise delineation. Using the language of authenticity as a keyhole through which to view contemporary educational theory, Petraglia draws on theories of cognition, education, and knowledge to articulate the interdisciplinarity of "constructivism" and to expose the unsettling combination of constructivism's social scientific and epistemological commitments. He argues that a full-bodied embrace of constructivist theory requires that educators forgo "knowledge as we know it" and recommends a "rhetorical" approach to constructivist instruction that recognizes the cultural, social, and behavioral practices which play an enormous role in defining learners' "real worlds." Applying this critique to the field of educational technology, the author does not merely lament constructivist theory's current shortcomings, but offers a means by which these shortcomings can be engaged and, perhaps, overcome.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Rhetoric, Knowledge, and Society Series
1998
Paperback / softback
214 p.
Testo in English
229 x 152 mm
294 gr.
9780805820423
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore