L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Anche in Italia, il numero di ragazzi di età inferiore ai 14 anni (il limite inferiore di imputabilità secondo il nostro codice penale) che commette reati va crescendo. Se è vero che l’adolescenza è l’età nella quale è più forte il bisogno di trasgredire, questo abbassamento dell’età in cui si commettono reati indica, dunque, una precocità d’ingresso nell’adolescenza. Come in altri paesi, si evidenzia l’esigenza di dover gestire un’emergenza, tuttavia, forse, siamo ancora in una fase in cui le azioni preventive possono avere la prevalenza rispetto ad interventi restrittivi. Certo è senz’altro necessario che il dualismo famiglia/Scuola ritornino a collaborare sollecitamente perché sia in ambito famigliare sia in ambito scolastico si ritorni, da subito, a quella vicinanza ai ragazzi sotto il profilo di attenzione e di cultura di vita. In caso contrario, si dovrà obbligatoriamente rivedere l’aspetto giuridico/normativo anche se la sanzione e la pena non sono di per sé soli sufficienti a modificare la situazione. L’opera ha l’ambizione di trattare questa nuova realtà sociale con l’auspicio che quanto meno serva da stimolo sotto i vari aspetti: sociale, famigliare e culturale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore