Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reason, Rhetoric, and the Philosophical Life in Plato's Phaedrus - Tiago Lier - cover
Reason, Rhetoric, and the Philosophical Life in Plato's Phaedrus - Tiago Lier - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reason, Rhetoric, and the Philosophical Life in Plato's Phaedrus
Disponibilità in 2 settimane
58,90 €
58,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reason, Rhetoric, and the Philosophical Life in Plato's Phaedrus - Tiago Lier - cover

Descrizione


Plato is a well-known critic of rhetoric, but in the Phaedrus, he defends the art of rhetoric, arguing that it can be perfected with the aid of philosophy. In Reason, Rhetoric, and the Philosophical Life in Plato’s Phaedrus, Tiago Lier provides a new and comprehensive interpretation of this important dialogue. He argues that Plato’s defense of rhetoric is based on philosophy’s ethical nature, and that philosophy is a way of life rather than a body of knowledge. For Plato, an essential element of both rhetoric and the philosophical life is that every use of speech, whether to persuade or to learn, depends upon the psychology of the speaker and the audience. Lier shows how Socrates develops a dynamic account of this psychology over the course of the dialogue in order to help Phaedrus understand how he is personally engaged in, and shaped by, every act of communication. Only when we grasp the tension between eros and logos will we discover the limitations of the art of rhetoric and that rhetoric alone cannot show us what we truly desire. Instead, Lier concludes, the greatest power of speech is to reveal to ourselves our own desires and understanding of our place in the world. This continual self-reflection is the philosophical life around which Socrates and Plato fashion their distinctive forms of rhetoric. The insights developed in this book will be of particular relevance to students and scholars of ancient philosophy, classics, and rhetorical theory, but it will also be of interest to those working in political science, literary studies, and communication studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
298 p.
Testo in English
219 x 154 mm
413 gr.
9781498562805
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore