Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La «Recherche» di Proust e gli esiti del bacio negato. Per un'applicazione letteraria del pensiero di Ignacio Matte Blanco - Alessandra Ginzburg - copertina
La «Recherche» di Proust e gli esiti del bacio negato. Per un'applicazione letteraria del pensiero di Ignacio Matte Blanco - Alessandra Ginzburg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La «Recherche» di Proust e gli esiti del bacio negato. Per un'applicazione letteraria del pensiero di Ignacio Matte Blanco
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La «Recherche» di Proust e gli esiti del bacio negato. Per un'applicazione letteraria del pensiero di Ignacio Matte Blanco - Alessandra Ginzburg - copertina

Descrizione


La pubblicazione nel 2022 di alcuni inediti proustiani, tradotti come "I 75 fogli", ha consentito di confrontare la celebre scena del bacio negato con le sue versioni precedenti, compresa quella del "Jean Santeuil". In questo episodio si può riconoscere l’ombelico segreto da cui si diramano conseguenze cruciali per il Narratore: una concezione ambivalente dell’amore, fondata sul controllo e sulla gelosia; il voyerismo e la perversione sado-masochista; la profanazione di figure genitoriali; il senso di colpa verso le persone più amate, specie nei sogni; l’equiparazione fra morte e oblio. L’approdo finale dell’opera, che identifica nella creazione artistica la sola verità accessibile, si realizza dopo la scoperta della soggettività di ogni percezione. Solo allora diventa possibile abbandonare il fraintendimento infantile che trasformò l’esperienza del bacio negato — dovuto all’arrivo di Charles Swann — nell’equivalente di una traumatica scena primaria. Questo episodio si rivela così il punto di partenza di un’indagine sul funzionamento antilogico della mente, in sorprendente sintonia con le ipotesi di Ignacio Matte Blanco sull’inconscio e sulle emozioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
26 settembre 2025
Libro universitario
132 p., Brossura
9791256650309
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore