L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo, che si svolge nella Torino dei nostri giorni, è alquanto articolato e complesso, ma scritto in forma scorrevole e colloquiale, sempre godibile e attraente. L'autrice indica in modo sottinteso - con la mano leggera di chi suggerisce senza voler pontificare - in quale modo liberarsi dalle invisibili gabbie create da diversi tipi di dipendenza (farmaci, droghe, ossessioni, condizionamenti sociali), che impediscono di godere pienamente della vita e di essere "liberi" in modo incondizionato. La vicenda si snoda in 30 agili capitoli, tutti con un titolo brevissimo, che singolarmente evoca figure allegoriche o carte dei tarocchi. In queste pagine si snoda l'arduo itinerario della protagonista, Claudia: un personaggio positivo che attira la simpatia del lettore, perché mostra fino in fondo la volontà di spezzare le funi che la imprigionano, proseguendo senza sosta in un cammino di superamento dei suoi drammi, di effettiva rinascita e piena realizzazione di sé. "Reclusi in libertà" è una sorta di "Bildungsroman", un racconto di formazione, anzi, di trasformazione: la giovane Claudia diventa alla fine una persona nuova, temprata dal dolore e forgiata dall'incontro con la vita e le sofferenze degli altri. Una donna divenuta davvero libera e forte, priva di fissazioni, gelosie e pregiudizi che la irretivano in una griglia psicologica e la rendevano appunto una "reclusa". Un senso di positività, di solare per quanto equilibrato ottimismo aleggia sulle pagine del libro, pur nelle drammatiche e talora tragiche vicende che narra. Se la vita è un dono che ci appartiene - sembra dirci infine l'Autrice - dobbiamo prendere in mano il nostro destino e reagire alle circostanze avverse per sconfiggere le più subdole schiavitù. Soltanto in una profonda, autentica libertà - sia concreta che psicologica - la vita può prosperare ed essere realizzata nel migliore dei modi. Un libro che avvince il lettore per ciò che racconta, ma che sa arricchirlo e anche aiutarlo psicologicamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore