Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reconsidering Creation Ex Nihilo in Genesis 1 - Nathan J. Chambers - cover
Reconsidering Creation Ex Nihilo in Genesis 1 - Nathan J. Chambers - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reconsidering Creation Ex Nihilo in Genesis 1
Disponibilità in 2 settimane
74,10 €
74,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
74,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
74,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reconsidering Creation Ex Nihilo in Genesis 1 - Nathan J. Chambers - cover

Descrizione


There is a broad consensus among biblical scholars that creation ex nihilo (from nothing) is a late Hellenistic concept with little inherent connection to Genesis 1 and other biblical creation texts. In this book, Nathan J. Chambers forces us to reconsider the question, arguing in favor of reading this chapter of the Bible in terms of ex nihilo creation and demonstrating that there is a sound basis for the early Christian development of the doctrine. Drawing on the theology of Augustine of Hippo and Thomas Aquinas, Chambers considers what the ex nihilo doctrine means and does in classical Christian dogma. He examines ancient Near Eastern cosmological texts that provide a potential context for reading Genesis 1. Recognizing the distance between the possible historical and theological frameworks for interpreting the text, he illuminates how this doctrine developed within early Christian thought as a consequence of the church's commitment to reading Genesis 1 as part of Christian Scripture. Through original close readings of the chapter that engage critically with the work of Jon Levenson, Hermann Gunkel, and Brevard Childs, Chambers demonstrates that, far from precluding interpretive possibilities, reading Genesis 1 in terms of creation from nothing opens up a variety of interpretive avenues that have largely been overlooked in contemporary biblical scholarship. Timely and innovative, this book makes the case for a new (or recovered) framework for reading Genesis 1 that will appeal to biblical studies scholars and seminarians.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Journal of Theological Interpretation Supplements
2020
Paperback / softback
290 p.
Testo in English
229 x 152 mm
503 gr.
9781646020652
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore