Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il recupero della centralità del diritto alla salute. Prospettive di riforma del servizio sanitario nazionale - Francesco Giulio Cuttaia - copertina
Il recupero della centralità del diritto alla salute. Prospettive di riforma del servizio sanitario nazionale - Francesco Giulio Cuttaia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il recupero della centralità del diritto alla salute. Prospettive di riforma del servizio sanitario nazionale
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il recupero della centralità del diritto alla salute. Prospettive di riforma del servizio sanitario nazionale - Francesco Giulio Cuttaia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«L’attività normativa di carattere emergenziale, pur avendo come finalità immediata quella di fronteggiare la pandemia, si è anche proposta il compito di individuare ambiti e risorse in una prospettiva di riforma del Servizio sanitario nazionale, connotata dal recupero della centralità del diritto alla salute. In tale contesto, superata ormai la fase più critica dell’emergenza pandemica, possono già delinearsi profili evolutivi individuabili soprattutto nel potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale, la quale, attraverso anche l’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dovrebbe trovare, auspicabilmente in tempi sufficientemente brevi, una sua stabile dimensione strutturale uniforme sull’intero territorio nazionale. Il tutto, però, al momento, appare fondato esclusivamente sulla decretazione d’urgenza, che necessariamente ha preso in esame i profili di immediato impatto emersi durante la gestione della pandemia, come tali, transeunti, e sulla normazione secondaria del governo, che ne è conseguita, la quale, grazie anche a un lungo lavoro preparatorio concretizzatosi in Intese sottoscritte in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, ha delineato i modelli standard per lo sviluppo dell’Assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale. Tale impostazione si è concretizzata in un ampio disegno riformatore il quale però non potrà prescindere da una profonda revisione della legislazione di riferimento perché ne sia garantita la piena, effettiva, unitaria attuazione su tutto il territorio nazionale» (Tratto dalla Premessa).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
16 settembre 2022
Libro universitario
192 p., Brossura
9788892123724
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore