Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Red China's Green Revolution
Scaricabile subito
27,55 €
27,55 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Red China's Green Revolution
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Red China's Green Revolution
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


China’s dismantling of the Mao-era rural commune system and return to individual household farming under Deng Xiaoping has been seen as a successful turn away from a misguided social experiment and a rejection of the disastrous policies that produced widespread famine. In this revisionist study, Joshua Eisenman marshals previously inaccessible data to overturn this narrative, showing that the commune modernized agriculture, increased productivity, and spurred an agricultural green revolution that laid the foundation for China’s future rapid growth. Red China’s Green Revolution tells the story of the commune’s origins, evolution, and downfall, demonstrating its role in China’s economic ascendance. After 1970, the commune emerged as a hybrid institution, including both collective and private elements, with a high degree of local control over economic decision but almost no say over political ones. It had an integrated agricultural research and extension system that promoted agricultural modernization and collectively owned local enterprises and small factories that spread rural industrialization. The commune transmitted Mao’s collectivist ideology and enforced collective isolation so it could overwork and underpay its households. Eisenman argues that the commune was eliminated not because it was unproductive, but because it was politically undesirable: it was the post-Mao leadership led by Deng Xiaoping—not rural residents—who chose to abandon the commune in order to consolidate their control over China. Based on detailed and systematic national, provincial, and county-level data, as well as interviews with agricultural experts and former commune members, Red China’s Green Revolution is a comprehensive historical and social scientific analysis that fundamentally challenges our understanding of recent Chinese economic history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780231546751
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore